Prefettura Ascoli, dispositivi sicurezza pubblica nei comuni rivieraschi per stagione estiva
di Redazione Picenotime
mercoledì 13 marzo 2019
Convocata stamane in Prefettura ad Ascoli Piceno una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica per esaminare i problemi di sicurezza dei comuni costieri in vista della prossima stagione estiva. Con questo intento il prefetto Rita Stentella ha riunito i vertici delle Forze dell’ordine ed i sindaci dei Comuni di Grottammare e Cupra Marittima nonché i rappresentanti della Provincia e dei Comuni di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto. All’incontro hanno partecipato anche il presidente della Confesercenti ed il referente della Sezione Albergatori nonché il dirigente del Servizio 118 ed i rappresentanti del locale comitato Croce Rossa Italiana e dell’ANAS.
All’esame del consesso la complessiva verifica dei dispositivi di controllo del territorio ai fini della pianificazione delle attività di vigilanza e delle eventuali nuove misure o modalità da adottare in relazione all’ avvio della prossima stagione turistica.
Nella circostanza è stato rinnovato l’impegno da parte delle forze di Polizia e delle amministrazioni comunali a realizzare una sempre maggiore sicurezza nelle aree costiere incrementando la collaborazione tra le forze di polizia statali e le polizie locali per assicurare il costante monitoraggio del territorio e le migliori condizioni di vivibilità, anche attraverso la predisposizione di servizi notturni, del contrasto all’abusivismo commerciale e alla contraffazione e del monitoraggio delle residenze.
I sindaci hanno espresso apprezzamento per il costante e proficuo lavoro svolto dalle Forze dell’Ordine, assicurando la massima collaborazione, impegnandosi a segnalare, tempestivamente, ogni eventuale criticità sui territori di rispettiva competenza.
Soddisfazione è stata anche manifestata dall’inserimento dei Comuni di Cupra Marittima e Grottammare nel progetto ministeriale “spiagge sicure” che prevede l’erogazione di contributi finalizzati all’attuazione di iniziative di contenimento, nei rispettivi territori, dei suddetti fenomeni dell’abusivismo e della contraffazione.
I rappresentanti delle categorie interessate, nel garantire la più ampia collaborazione, hanno auspicato che l’attenta pianificazione e sinergia operativa che ha consentito di conseguire favorevoli riscontri nella passata stagione, possa parimenti tradursi in risultati di piena soddisfazione a beneficio del territorio.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
