Carabinieri Ascoli Piceno: decalogo per contrastare stalking e violenze contro donne
di Redazione Picenotime
venerdì 15 marzo 2019
Alla luce dei tre gravi episodi accaduti negli ultimi giorni in provincia, i Carabinieri di Ascoli Piceno, sempre in prima linea nel contrasto alla violenza di genere, vogliono fornire suggerimenti alla cittadinanza su come riconoscere ed affrontare queste gravi situazioni di disagio e pericolo.
Sebbene non tutte le situazioni siano uguali (per cui non è sempre facile fornire delle modalità di difesa comuni), è importante ricordare che:
1) prendere consapevolezza del problema è già un primo passo per risolverlo. A volte, invece si tende a sottovalutare il rischio e a non prendere le dovute precauzioni;
2) di fronte ad una relazione indesiderata, è necessario "DIRE NO" in modo chiaro e fermo;
3) evitare ogni forma di contatto e di comunicazione col molestatore;
4) rivolgersi alla più vicina Stazione dei Carabinieri per confrontarsi, sporgere querela e chiedere l’ammonimento dello stalker da parte dell’Autorità preposta;
5) conservare ogni prova della molestia: mail, sms, messaggi vocali, lettere, biglietti, regali, annotando le targhe delle auto ritenute sospette
6) la strategia migliore sembra essere l'indifferenza. Infatti, sebbene per la vittima risulti difficile gestire lo stress senza reagire, è indubbio che l'autore rinforza i suoi atti sia dai comportamenti di paura della vittima, sia da quelli reattivi ai sentimenti di rabbia;
7) cercate di essere prudenti e quando uscite di casa evitate di seguire sempre gli stessi itinerari e di fermarvi in luoghi isolati e appartati;
8) parcheggiare sempre in posti sicuri e ben illuminati e valutare di rendere più sicura la propria casa con porte blindate e inferriate;
9) è importante tenere sempre a portata di mano un telefono cellulare e se vi sentite seguiti o in pericolo, chiedete aiuto, chiamate il numero di pronto intervento "112" o rivolgetevi al più vicino Comando Carabinieri;
10) è stato istituito un numero gratuito di pubblica utilità 1522, per fornire ascolto e sostegno alle donne vittime di violenza ed è attivo 24 ore su 24.
Per approfondimenti visitare il sito www.carabinieri.it.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, altra stagione deludente per Gagliolo. Dicannove gare giocate e nuovi problemi muscolari
mar 06 maggio • Ascoli Time

Upi Marche, siglate convenzioni sulla vigilanza e il controllo ambientale- faunistico
mar 06 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: concorso ippico Piazza di Siena, si rinnova il partenariato con la Fise
mar 06 maggio • Sport

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport

Ascoli Piceno, presentazione del film ''La voce e il volto'' in occasione della Festa della Scuola
mar 06 maggio • Eventi e Cultura
