PICCHIO RETROCESSO IN LEGA PRO, ANCHE A CITTADELLA ARRIVA UN KO
di Redazione Picenotime
sabato 18 maggio 2013
Ascoli impegnato al "Tombolato" di Cittadella per la 42esima e ultima giornata del campionato di Serie B. I bianconeri di Silva (che non ottengono i tre punti dallo scorso 28 Marzo) devono assolutamente vincere per sperare nell'approdo ai playout e sperare che il Vicenza non batta la Reggina. Di fronte avranno i veneti di Foscarini, che sono reduci da tre sconfitte consecutive. Arbitra il 34enne Massimiliano Irrati della sezione di Pistoia.
Formazioni: Silva ritrova Zaza in avanti affiancato da Feczesin. Sulla trequarti ancora Fossati, in difesa rientra Peccarisi. Foscarini punta sul collaudato tridente formato da Di Roberto, Di Carmine e Di Nardo
min. 0- Parte il match. Cielo coperto a Cittadella, terreno in buone condizioni. Ascoli in consueta tenuta bianconera, veneti in completo granata
min. 2- Paolucci in verticale per Di Roberto, uscita sicura di Gomis
min. 5- Corner teso di Fossati dalla destra, Gasparetto anticipa bene Feczesin
min. 8- Ammonito Fossati per un intervento deciso sulla trequarti ai danni di Baselli
min. 9- Botta rasoterra di Paolucci con il destro da fuori che finisce a lato
min. 10- Punizione con il mancino da oltre 30 metri di Zaza, para a terra Pierobon
min. 13- Pasqualini riceve bene palla sulla sinistra ma il suo traversone è completamente sballato
min. 16- Cross teso di Pasqualini dal fondo, allontana con calma ancora Gasparetto
min. 19- Zaza prova ad andar via sulla fascia a Pellizzer, ma il difensore veneto riesce a reggere il confronto con astuzia
min. 22- Tanti errori nei passaggi da parte dei bianconeri, i padroni di casa gestiscono senza affanni la situazione
min. 25- Feczesin arriva sul fondo ma poi fa partire un traversone che definire "inguardabile" è un eufemismo...
min. 26- Fendente di Di Nardo dal limite che sfiora il palo alla destra di Gomis
min. 28- Paolucci a terra dopo uno scontro aereo fortuito con Fossati
min. 31- Russo si inserisce in area ma il suo assist basso per Zaza viene intercettato da Coly. Rientra in campo Paolucci con una vistosa fasciatura sul volto
min. 33- Botta di prima di Baselli da posizione centrale, la palla si impenna sulla traversa
min. 34- Espulso Fossati per un inutile intervento da dietro a centrocampo su Paolucci. Errore imperdonabile del giovane scuola Milan, che era già ammonito
min. 36- Destro al volo di Scalise su assist dalla sinistra di Feczesin, pallone sopra la traversa
min. 38- Clamorosa traversa di Zaza con una bella punizione mancina dai 20 metri. Ascoli sfortunato
min. 39- Calcio piazzato potente di Russo con il destro, la palla si perde abbondantemente alta
min. 42- Di Carmine case a terra in area dopo un contatto sospetto con Peccarisi, lascia correre l'arbitro Irrati
min. 43- Cittadella vicinissimo al gol con Coly, che solissimo schiaccia di testa a lato su punizione di Di Nardo
min. 45- Palla ghiotta per Feczesin in area piccola, ma la sua deviazione in corsa è debole. Due minuti di recupero
min. 46- Bolide di Russo dal limite che non inquadra lo specchio della porta. Ascoli propositivo anche in dieci
min. 47- Finisce il primo tempo senza reti, pesa tantissimo la sciocca espulsione di Fossati. Pareggio pure tra Vicenza e Reggina
---------------------------------------------------------
min. 46- Riprende la gara. Nessun cambio effettuato dai due allenatori
min. 47- Cittadella vicinissimo al vantaggio con Di Carmine, che beffa Peccarisi e sfiora di sinistro il palo
min. 49- Cross di Scalise dalla destra, blocca con sicurezza Pierobon
min. 50- Di Carmine semina il panico in area bianconera, destro rasoterra neutralizzato da Gomis
min. 51- Spettacolare rovesciata di Zaza dopo un lob perfetto di Di Donato, para in due tempi Pierobon. Picchio iellato
min. 54- I tanti tifosi bianconeri giunti al Tombolato continuano ad incitare Zaza e compagni, serve un gol all'Ascoli
min. 55- Ammonito Paolucci per una spinta plateale su Pasqualini
min. 56- Tiro da fuori di Di Roberto deviato da Peccarisi, la palla finisce out
min. 57- Di Roberto semina il panico sulla destra, ma la sua conclusione finisce addirittura in fallo laterale
min. 60- Pericolosissimo Di Carmine su servizio di Paolucci, destro al volo che lambisce il palo
min. 61- Espulso anche Paolucci per fallo da dietro su Russo. Il centrocampista granata era già ammonito. Squadre di nuovo in parità numerica
min. 63- Foscarini toglie Di Roberto ed inserisce Schiavon
min. 64- Gasparetto sfiora il clamoroso autogol su traversone di Pasqualini, palla di pochissimo sopra la traversa
min. 65- Giallo per Pasqualini per una trattenuta ai danni di Di Nardo
min. 66- Destro di Scalise di prima intenzione da posizione angolata, para a terra Pierobon
min. 67- Secondo cambio per il Cittadella: fuori Di Carmine, dentro Giannetti
min. 69- Sinistro di Giannetti dal limite che sfila sul fondo
min. 70- Cross temibile di Biraghi dalla sinistra, provvidenziale anticipo di Peccarisi su Giannetti
min. 71- Ammonito Sosa per un fallo durissimo a centrocampo su Zaza
min. 72- Feczesin scarica per l'accorrente Pasqualini, altro traversone pessimo
min. 74- Destro debole di Scalise da distanza siderale che non crea grattacapi a Pierobon
min. 75- Primo cambio Ascoli: fuori Pasqualini, dentro Montalto
min. 77- Sosa tutto solo in area piccola non riesce a deviare in porta, spazza via Peccarisi
min. 78- Sinistro in corsa di Peccarisi che attraversa tutta l'area veneta e poi termina out
min. 80- Secondo cambio Ascoli: entra Loviso, esce Russo
min. 82- Ammonito Faisca per un fallo a centrocampo su Schiavon
min. 83- Tiraccio di Coly dalla distanza che si perde abbondantemente sopra la traversa
min. 84- Ultimo cambio Ascoli: fuori Di Donato, entra Morosini
min. 85- Punizione da oltre 30 metri di Loviso con il destro che scheggia la traversa
min. 86- Espulso Silva per proteste. Il Picchio chiude in avanti
min. 88- Punizione di Zaza con il sinistro da un'ottima mattonella, la palla si alza sulla traversa
min. 89- Ultimo cambio Cittadella: entra Minesso per Di Nardo
min. 90- Ascoli tutto in attacco, cinque minuti di recupero
min. 92- Peccarisi salva sulla linea un tiro a colpo sicuro di Giannetti, Cittadella ad un passo dal vantaggio
min. 95- Gol Cittadella con Baselli, che appoggia comodamente in rete dopo una bella azione di Minesso sulla sinistra
min. 96- Finisce il match, il Picchio torna in Lega Pro dopo undici anni, non è arrivata quella vittoria che avrebbe permesso di agguantare almeno i playout visto il pari tra Vicenza e Reggina. I bianconeri pagano un girone di ritorno disastroso con 14 punti in 21 partite, ora bisognerà pensare ad un futuro pieno di nubi fosche
TABELLINO
CITTADELLA (3-4-3): Pierobon; Gasparetto, Coly, Pellizzer; Sosa, Baselli, Paolucci, Biraghi; Di Roberto (63´ Schiavon), Di Carmine
(67´ Giannetti), Di Nardo (89´ Minesso). All. Foscarini.
ASCOLI (3-4-1-2): Gomis; Ricci, Peccarisi, Faisca; Scalise, Russo (80´ Loviso), Di
Donato (84´ Morosini), Pasqualini (75´ Montalto); Fossati; Zaza, Feczesin. All. Silva.
Arbitro: Irrati di Pistoia.
Espulsi: 34´
Fossati, 61´ Paolucci.
Rete: 95´ Baselli.
PAGELLE
Gomis: Voto 6. Conferma di essere un portiere dalla grande
reattività, anche se sulla tecnica di base c'ancora molto da lavorare. Non demerita.
Ricci: Voto 6. Il suo finale di stagione è
stato dignitoso, tra i pochi a salvarsi in un torneo da film horror. Controlla bene Di Nardo, anche se i piedi non sono propriamente raffinati.
Concentrato.
Peccarisi: Voto 6. Anche da fermo sa far valere fisicità ed esperienza, la sua assenza nella fase clou del campionato ha
rappresentato una delle cause più rilevanti della retrocessione del Picchio. Imprescindibile.
Faisca: Voto 5,5. Meno disastroso rispetto
alle ultime uscite, anche se il suo campionato è stato ampiamente sotto la sufficienza. Non è mai riuscito a trovare continuità di rendimento.
Insicuro.
Scalise: Voto 5,5. Arriva spesso sul fondo ma gli manca sempre la brillantezza per sfornare cross al bacio, è a corto di energie
da diversi mesi e non pare avere più il passo per disimpegnarsi a certi livelli. Poco funzionale.
Russo: Voto 5,5. Da quando Silva lo ha
schierato davanti alla difesa le sue prestazioni sono leggermente migliorate, ma quando arrivò ad Ascoli la scorsa estate ci si attendeva tutt'altro
campionato. Non riesce mai a lasciare il segno. Anonimo.
Di Donato: Voto 6. Stagione pesante per il capitano, che ha dovuto far fronte ai normali acciacchi dell'età. Anche contro il Cittadella non lesina impegno e dedizione, con un assist pregevole per la rovesciata di Zaza. Tra i pochi a
salvarsi.
Pasqualini: Voto 5. L'anno scorso siglò il gol salvezza a Padova, quest'anno invece ha azzeccato poche partite. Fatica
terribilmente ad eseguire traversoni ben calibrati, la sola corsa non basta per eccellere in Serie B. Impreciso.
Fossati: Voto 3. Errare humanum
est, perseverare autem diabolicum. Dopo il clamoroso flop dal dischetto contro la Ternana complica terribilmente la gara del Picchio con due falli inutili a centrocampo
che lasciano la squadra in 10 per più di un'ora. Incomprensibile come sia stato assegnato il premio di miglior giovane di Serie B ad un ragazzo sì
talentuoso ma completamente privo di personalità e aggressività. Da censura.
Zaza: Voto 6. Il suo finale di campionato non è
stato sicuramente all'altezza e le troppe voci di mercato gli hanno fatto perdere umiltà e concentrazione. Nell'ultima gara in bianconero prova comunque a
lasciare il segno con una traversa su calcio piazzato ed una spettacolare rovesciata che avrebbe meritato miglior sorte. Diamante grezzo.
Feczesin:
Voto 5,5. Non riesce mai a trovare lo spunto vincente, calata anche l'intesa con Zaza. Ha attraversato giorni tremendi dopo la morte del padre ed era
realmente difficile chiedergli miracoli. Grigio.
Montalto: Voto 5. Conferma di essere uno dei peggiori acquisti nella storia recente del Picchio
con quindici minuti pieni di errori e palloni persi. Il suo arrivo a Gennaio rappresenta una delle tante scelte di mercato scellerate. Inadeguato.
Silva:
Voto 4. Finisce nel peggiore dei modi l'avventura del "Mago" alla guida del Picchio. Imperdonabile la presenza di Fossati dal primo minuto dopo le
ultime sciagure, ancora una volta tardivi i cambi, imcomprensibile la gestione ultra centellinata di Morosini. Da quando è tornato in panchina non ha cambiato
rotta ed ha raccolto solo un punto. La splendida salvezza dello scorso anno non verrà mai dimenticata, ma in questo campionato ne ha azzeccate poche. Game
over.
Irrati: Voto 6,5. Tiene in pugno una partita molto delicata con autorità e decisione. Giustissimi i due rossi a Fossati e Paolucci. Puntuale.
© riproduzione riservata

Legambiente, a Castel Trosino escursione ''Il Sentiero dei Longobardi'' alla scoperta della storia e della natura
gio 08 maggio • Eventi e Cultura

Serie C playoff: successi esterni di Vis Pesaro, Giana Erminio e Atalanta Under 23. Avanti Pescara, Catania e Crotone
mer 07 maggio • Serie C

Ascoli Calcio, per Gagliardi nessuna presenza da titolare ma 2 gol decisivi a Pescara e Pontedera
mer 07 maggio • Ascoli Time

Folignano: Warp, oltre mille presenze al PalaRozzi di Villa Pigna
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Acquaviva Picena promuove il pesce azzurro nella Dieta Mediterranea
mer 07 maggio • Comunicati Stampa

Castorano, arriva la mostra ''Nilde e il principio d'uguaglianza''
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Edoardo Vanni è campione italiano Master di Boccette 2025: ''Questo è un sogno che si avvera''
mer 07 maggio • Sport

Unione vincente tra Mezzofondo Club Ascoli e Asd Sport e Vita: ecco l’Atletica Team Piceno
mer 07 maggio • Sport
