QUINTANA 2013, STILATO IL PROGRAMMA CON DIVERSE NOVITÀ
di Redazione Picenotime
sabato 18 maggio 2013
Novità positive per i prezzi dei biglietti per le giostre, con speciali riduzioni per i bambini, e l'approvazione del programma ufficiale 2013, con la
gara degli arcieri inserita il 26 Luglio in maniera definitiva, anche per i prossimi anni. Queste alcune delle principali decisioni assunte nel corso della seduta del
Cda dell'Ente Quintana, chiamato a discutere un nutrito ordine del giorno.
Per quel che riguarda il programma della Quintana 2013, si comincerà il 6
Luglio con la presentazione del palio della prima giostra e il trofeo della gara degli sbandieratori, che si svolgerà nella stessa serata e il giorno dopo. Il
12 Luglio, il saluto alla Madonna della pace e il sorteggio per la giostra che si svolgerà il giorno dopo, 13 Luglio, come sempre in notturna. Il 26 Luglio,
come detto, oltre alla presentazione del palio di Agosto e la lettura del bando, si svolgerà in serata la gara degli arcieri. Un appuntamento che sarà
istituzionalizzato, proprio il 26 Luglio, anche per le prossime edizioni. Il 3 Agosto l'offerta dei ceri e il 4 la giostra di Sant'Emidio. Poi l'appuntamento
di Settembre (6, 7 e 8), con la Tenzone Aurea che richiamerà ad Ascoli Piceno gli sbandieratori di tutta Italia per finire, a Novembre, con il tradizionale
convegno del Centro studi giochi storici, dedicato a "Ascoli, il Palio, le rime e la ´Nzegna´ nel Cinquecento".
Il consiglio ha anche
deliberato di mantenere invariati i prezzi di ingresso al Campo Giochi per gli adulti, tenendo conto anche dell'attuale situazione economica, ed ha concesso una
riduzione del 50 per cento per i bambini da 1 a 10 anni nei posti numerati delle tribune. Nei settori non numerati, l'ingresso per i bambini da 0 a 6 anni, se
accompaganti da un adulto, sarà gratuito, mentre il prezzo sarà ridotto per i bambini da 7 a 10 anni.
Anche per l'edizione 2013 è stata
confermata la giuria, col rinnovo della fiducia al presidente, il Tenente colonnello Antonino Silvestri, e al gruppo degli Arbitri piceni, alla luce dell'efficiente
servizio garantito. È stata rinnovata anche la convenzione con la clinica universitaria delle Scienze mediche veterinarie dell'Università di Bologna,
in collaborazione con l'Area vasta 5 di Ascoli, grazie all'intervento del Direttore generale Giovanni Stroppa che ha affidato al dottor Marco Oietti
l'incarico di indire una conferenza dei servizi atta a definire il protocollo per le visite dei cavalli e i relativi adempimenti.

San Benedetto del Tronto, potenziamento del centro operativo comunale della Protezione Civile con i fondi della Regione
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Progetto 'Camminata dei musei': appuntamento ad Ascoli Piceno con visita guidata gratuita al Museo Diocesano
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Legambiente, a Castel Trosino escursione ''Il Sentiero dei Longobardi'' alla scoperta della storia e della natura
gio 08 maggio • Eventi e Cultura

Serie C playoff: successi esterni di Vis Pesaro, Giana Erminio e Atalanta Under 23. Avanti Pescara, Catania e Crotone
mer 07 maggio • Serie C

Ascoli Calcio, per Gagliardi nessuna presenza da titolare ma 2 gol decisivi a Pescara e Pontedera
mer 07 maggio • Ascoli Time

Folignano: Warp, oltre mille presenze al PalaRozzi di Villa Pigna
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Acquaviva Picena promuove il pesce azzurro nella Dieta Mediterranea
mer 07 maggio • Comunicati Stampa

Castorano, arriva la mostra ''Nilde e il principio d'uguaglianza''
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Edoardo Vanni è campione italiano Master di Boccette 2025: ''Questo è un sogno che si avvera''
mer 07 maggio • Sport
