Squadra Mobile Ascoli, arrestato nigeriano con 120 grammi di eroina
di Redazione Picenotime
martedì 22 luglio 2014
La Squadra Mobile di Ascoli Piceno, con la collaborazione della Squadra Mobile di Teramo, ha concluso ieri con l’arresto di un nigeriano, un’altra operazione antidroga contro il traffico di sostanze stupefacenti lungo la riviera adriatica.
L’operazione, scaturita a seguito dell’intensificazione dei servizi antidroga lungo la riviera abruzzese e marchigiana, ha permesso di trarre in arresto nel pomeriggio di ieri, a Giulianova, Abdellah Fauzi, nigeriano di anni 30, irregolare sul territorio nazionale, in quanto trovato in possesso di 120 grammi di eroina.
L’intensificazione dei servizi antidroga attuati dalle Squadre Mobili delle Questure di Ascoli Piceno e Teramo, ha permesso di intercettare Abdellah Fauzi nei pressi della Stazione di Giulianova, in chiaro atteggiamento sospetto. Dopo essere stato identificato, Abdellah Fauzi riferiva agli uomini della Squadra Mobile di esser appena giunto nella località balneare proveniente da Napoli.
L’insofferenza chiaramente manifestata durante il normale controllo di polizia faceva comprendere ai poliziotti che il motivo dell’arrivo a Giulianova fosse ben altro anche in relazione sia alla sua irregolarità sul territorio nazionale e soprattutto perché non aveva al seguito nessun bagaglio.
Nella convinzione che si trattasse di un corriere della droga, dietro autorizzazione del Pubblico Ministero dr. Giovagnoni, Abdellah Fauzi veniva condotto presso l’Ospedale Civile di Teramo per essere sottoposto a visita medica finalizzata al rinvenimento di ovuli.
L’intuizione degli operatori della Squadra Mobile era confortata dal rinvenimento e successivo sequestro di due ovuli contenenti 120 grammi di eroina di ottima qualità, droga che sarebbe stata immessa sul mercato rivierasco e che, opportunamente tagliata, avrebbe fruttato circa 15mila euro.
Gli investigatori ritengono che Abdellah Fauzi sia un corriere della droga assoldato dalle organizzazioni malavitose partenopee, sempre più interessate al ricco mercato rivierasco. Ultimate le formalità di rito, l’arrestato veniva associato presso le camere di sicurezza della Questura a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
L’operazione rientra nell’ambito del rafforzamento dei servizi antidroga e antipredatori che le Questure di Ascoli Piceno e Teramo stanno mettendo in atto lungo la riviera marchigiano/abruzzese, attraverso un rafforzamento dei servizi attuati dagli Investigatori dell’Antidroga delle Squadre Mobili.

Ascoli Calcio, per Alagna 38 presenze stagionali (terzo giocatore più utilizzato). Contratto scade tra un mese e mezzo
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, l'Under 14 conquista una spettacolare vittoria per 5-4 contro la Vis Pesaro
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, quando l’intelligenza artificiale diventa arma per truffe
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: judo, un corso gratuito di autodifesa per donne
mer 14 maggio • Salute

Ascoli Piceno, grande successo per la sfilata ''Full Sapiens'' in Piazza del Popolo
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, regolamentazione della viabilità in occasione del passaggio della tappa del Giro d'Italia
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo, Ivo Panichi confermato presidente dall'Assemblea dei Soci
mer 14 maggio • Coppa Teodori

Vis Pesaro, sospeso il direttore sportivo Menga dopo il servizio de ''Le Iene''. Disposti accertamenti
mer 14 maggio • Serie C

Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo rilancia sulla Zona Franca Urbana: “Senza le imprese il territorio muore”
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Aree interne e montane, presidente Cia Ascoli-Fermo-Macerata sottolinea emergenza anche per zona centro-sud delle Marche
mer 14 maggio • Comunicati Stampa
