TANTISSIME NOVITÀ PER IL 13º "SLALOM CITTÀ DI ASCOLI PICENO"
di Redazione Picenotime
lunedì 20 maggio 2013
Sono previste interessanti novità per la 13ª edizione dello "Slalom Città di Ascoli Piceno" che si disputerà Domenica 26
Maggio. La manifestazione, che onorerà anche la memoria di Silvano Pennacchietti, cambia pagina. Lo staff organizzatore ha
infatti spostato il percorso di gara, salendo più in alto sempre sulla SP76 che dal capoluogo piceno porta a San Giacomo, al confine con l'Abruzzo.
Seguendo proprio l'evoluzione della cronoscalata Coppa Paolino Teodori, l'evento metterà le tende del paddock a Colle San Marco, dove sarà ubicata
la partenza, la sede delle verifiche, segreteria di gara, parco chiuso e delle premiazioni a fine manifestazione. Il percorso, che prenderà avvio circa 150
metri dopo la partenza della Coppa Teodori, misura 2900 metri e si sviluppa lungo il tratto iniziale della salita che quest'anno ha riacquisito dopo 24 anni la
validità per l'Europeo della Montagna.
Lo slalom sarà caratterizzato da 12 postazioni di birilli che rallenteranno il divertente e spettacolare
percorso di gara che comprende anche molte curve impegnative e due tornanti. Le verifiche saranno effettuate a partire dalle ore 8.30, la gara prevede alle ore
13 la salita di ricognizione e dalle ore 14 le tre manches cronometrate a seguire.
Il neo-presidente del Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno, Giovanni Cuccioloni
ha così commentato: "Era nostra intenzione effettuare questo cambiamento nel 2014, ma abbiamo preferito passare subito a questo percorso per creare nuovi
stimoli per i piloti e per l'organizzazione. Abbiamo a malincuore lasciato alle nostre spalle un tratto di strada ricco di storia, ma sono diverse le motivazioni
che ci hanno spinto ad anticipare, come la sicurezza passiva già presente sul percorso e non ultima, la comodità logistica per tutti gli addetti ai
lavori. Questo progetto favorisce anche chi vorrà anticipare la presa di contatto con il teatro di gara della Coppa Teodori, valevole per l'Europeo ed il
CIVM, che si correrà a fine Giugno".
A contrastare la forte presenza dei piloti locali sono attesi, come da tradizione, molti protagonisti
della specialità. L'albo d'oro vede l'ascolano Fabrizio Peroni a quota cinque successi, seguito dal forlivese Arturo Alessandrini salito a quota tre con la vittoria della scorsa edizione.
(nella foto la partenza di Virginia Vitali nell'edizione del 2012)

San Benedetto del Tronto, potenziamento del centro operativo comunale della Protezione Civile con i fondi della Regione
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Progetto 'Camminata dei musei': appuntamento ad Ascoli Piceno con visita guidata gratuita al Museo Diocesano
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Legambiente, a Castel Trosino escursione ''Il Sentiero dei Longobardi'' alla scoperta della storia e della natura
gio 08 maggio • Eventi e Cultura

Serie C playoff: successi esterni di Vis Pesaro, Giana Erminio e Atalanta Under 23. Avanti Pescara, Catania e Crotone
mer 07 maggio • Serie C

Ascoli Calcio, per Gagliardi nessuna presenza da titolare ma 2 gol decisivi a Pescara e Pontedera
mer 07 maggio • Ascoli Time

Folignano: Warp, oltre mille presenze al PalaRozzi di Villa Pigna
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Acquaviva Picena promuove il pesce azzurro nella Dieta Mediterranea
mer 07 maggio • Comunicati Stampa

Castorano, arriva la mostra ''Nilde e il principio d'uguaglianza''
mer 07 maggio • Eventi e Cultura
