SEMINARIO SU "LE AVVERSITÀ DELLE PIANTE ORNAMENTALI" A GROTTAMMARE
di Redazione Picenotime
mercoledì 22 maggio 2013
L'Azienda Eco Services di Giuseppe Traini, in qualità di sponsor dell'evento, invita tutti a a partecipare ad un importante seminario sul tema "Le avversità delle piante ornamentali" organizzato dall'Accademia della Natura, dalla Res Agraria, dalla Scuola Adriatica di Arborocoltura e dalla Cia.
L'evento, patrocinato dalla Regione Marche, dalla
Città di Grottammare, dall'Ifpra, dall'Associazione Italiana Protezione Piante e dall'Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle Province di
Ascoli Piceno e Fermo, si svolgerà Venerdì 31 Maggio 2013 nella Sala Conferenze Kursaal a Grottammare.
Il seminario prenderà il via alle
ore 9 con la moderazione di Marcella Cipriani (Presidentessa Ordine Agronomi e Forestali Provincia di Teramo). Verranno trattati temi fondamentali come la gestione
delle avversità in ambito urbano, la prevenzione dai danni e dalle malattie, l'uso dei prodotti fitosanitari in ambiente urbano, le nuove malattie nel verde
ornamentale e i decreti di lotta obbligatoria.
Dopo la pausa pranzo partirà la sessione pomeridiana, moderata da Roberto Bruni (Presidente Ordine
Agronomi e Forestali delle Province di Ascoli e Fermo), con un'attenta analisi dei prodotti per una moderna difesa delle colture ornamentali, del controllo di
tripidi e acari, dei funghi lignicoli e delle carie del legno, della difesa del tappeto erboso, di insetticidi, acaricidi e fungicidi e dei metodi di controllo
alternativi per le malattie in vivaio e ambiente urbano.
Nutrita la presenza di esperti e agronomi da tutta Italia, per un seminario unico nel suo genere che
permetterà di acquisire 0,75 di crediti formativi. I costi delle iscrizioni sono di 65 euro (entro il 26 Maggio) e di 80 euro (dal 27 Maggio fino a esaurimento
posti), con pranzo compreso.
Nell'occasione l'Azienda Eco Services di Giuseppe Traini terrà una dimostrazione sul trattamento dei residui di palme infestate dal punteruolo rosso mediante il Termobox Rhincostop.
Per ulteriori informazioni e contatti telefonare allo 0861.777139, scrivere a info@accademiadellanatura.it o visitare i siti www.accademiadellanatura.it e www.resagraria.com.

San Benedetto del Tronto, potenziamento del centro operativo comunale della Protezione Civile con i fondi della Regione
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Progetto 'Camminata dei musei': appuntamento ad Ascoli Piceno con visita guidata gratuita al Museo Diocesano
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Legambiente, a Castel Trosino escursione ''Il Sentiero dei Longobardi'' alla scoperta della storia e della natura
gio 08 maggio • Eventi e Cultura

Serie C playoff: successi esterni di Vis Pesaro, Giana Erminio e Atalanta Under 23. Avanti Pescara, Catania e Crotone
mer 07 maggio • Serie C

Ascoli Calcio, per Gagliardi nessuna presenza da titolare ma 2 gol decisivi a Pescara e Pontedera
mer 07 maggio • Ascoli Time

Folignano: Warp, oltre mille presenze al PalaRozzi di Villa Pigna
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Acquaviva Picena promuove il pesce azzurro nella Dieta Mediterranea
mer 07 maggio • Comunicati Stampa

Castorano, arriva la mostra ''Nilde e il principio d'uguaglianza''
mer 07 maggio • Eventi e Cultura
