Ascoli Piceno, inaugurate in Piazza Roma prime infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici
di Redazione Picenotime
venerdì 19 aprile 2019
Enel X e Comune di Ascoli Piceno in prima linea per lo sviluppo della mobilità urbana sostenibile e per un’ambiente pulito a zero emissioni. Alla presenza del sindaco Guido Castelli, del vice direttore Confindustria Ascoli Piceno Corrado Alfonzi e del responsabile Marche, Emilia Romagna di E-mobility Sales di Enel X Valentina Cellini, sono state inaugurate questa mattina in Piazza Roma le prime due infrastrutture di ricarica per i veicoli elettrici (corrispondenti a 4 punti di ricarica) nel comune ascolano, a cui se ne aggiungono ulteriori 5 già installate ed in via di attivazione di fronte alla sede del Comune in via Vellei e nella zona dell’ospedale (via degli Iris). Entro il 2022 saranno complessivamente 25 le infrastrutture di ricarica attive sul territorio, per 50 punti di ricarica, grazie al Protocollo sulla mobilità elettrica firmato dall’Amministrazione Comunale uscente e da Enel X, l’Unità del Gruppo Enel dedicata allo sviluppo dei prodotti innovativi e soluzioni digitali. I costi e la gestione saranno a carico di Enel X per i prossimi 8 anni, come previsto dall’accordo. Ai servizi di ricarica presso le infrastrutture già operative potranno accedere tutti i clienti di Enel X o clienti di altri operatori mediante l’APP “Enel X Recharge” disponibile per smartphone oppure mediante l’utilizzo di apposita tessera.
“Enel X - ha dichiarato Valentina Cellini - ha annunciato un Piano nazionale per la realizzazione delle infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, che vedrà la posa di circa 7mila infrastrutture di ricarica entro il 2020, corrispondenti a circa 14.000 punti di ricarica, per arrivare a 28mila punti di ricarica nel 2022, secondo un piano flessibile che moduleremo in funzione dell’evoluzione del mercato. Questo programma prevede una copertura capillare in tutte le Regioni italiane e contribuirà alla crescita del numero dei veicoli elettrici e ibridi circolanti. Nelle Marche hanno aderito al protocollo circa 36 comuni; nell’ambito di questi accordi sono state già installate 45 infrastrutture di ricarica corrispondenti a 90 punti di ricarica”.
Il Gruppo Enel ha ideato un sistema di infrastrutture intelligenti per la ricarica di veicoli elettrici composta da diversi modelli, guidati con le più avanzate tecnologie informatiche per il controllo e la gestione da remoto, in grado di rispondere alle attuali e future esigenze di una mobilità urbana evoluta e sostenibile. Il portafoglio prevede soluzioni sia per le ricariche domestiche a bassa potenza (JuiceBox), che per le ricariche su suolo pubblico a potenza crescente: JuicePole fino a 22 kW, JuicePump fino a 50 kW in corrente continua e le prossime stazioni ad alta potenza, fino a 350 kW in corrente continua, che nelle auto idonee consentiranno un pieno in pochi minuti.
Per la realizzazione del Piano nazionale, Enel X sta procedendo con l’attuazione di accordi con Comuni, Regioni, istituzioni e operatori commerciali per la posa delle infrastrutture di ricarica in aree pubbliche o private accessibili al pubblico. L’attuazione di tale piano aiuterà a superare la cosiddetta range anxiety, ovvero la “paura di rimanere a piedi”, e consentirà di accelerare la domanda di autovetture elettriche in Italia, stimolando la crescita del mercato e la transizione verso una mobilità più green.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato il difensore mancino Manuel Nicoletti. I dettagli del contratto
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura
