Trenino turistico “Ascoli Explorer”, nuovi percorsi per valorizzare altri quartieri della città
di Redazione Picenotime
venerdì 19 aprile 2019
La stagione turistica 2019 si preannuncia ricca di novità per "Ascoli Explorer”, il trenino turistico del Gruppo Giocamondo. Il tradizionale servizio che rappresenta ormai un’importante attrattiva molto apprezzata dai visitatori di Ascoli, a partire dal prossimo mese di giugno effettuerà nuovi percorsi per valorizzare non solo il centro storico (e una parte di Porta Maggiore), ma anche altri quartieri della città come Porta Romana, Borgo Solestà e Campo Parignano. E per il tracciato attuale, che interessa prevalentemente il centro, sarà ampliato il commentario (ovvero la descrizione audio – in 8 lingue – che accompagna i turisti durante il percorso) con ulteriori particolari e approfondimenti sulle bellezze della città.
“Abbiamo voluto ampliare questo nostro servizio ormai apprezzato e consolidato - spiega il presidente di Giocamondo, Stefano De Angelis – per offrire una visione sempre più completa di una città come Ascoli che ha tantissimi scorci, monumenti e punti di interesse da scoprire. L’idea di prevedere nuovi percorsi che estenderanno la visita ad altri quartieri consentirà di fatto di apprezzare il capoluogo piceno anche attraverso le bellezze e le curiosità che si trovano al di fuori dell’area del centro storico. E’ una scelta importante per far sì che chi visiterà Ascoli possa averne una visione più completa possibile, magari condividendo il proprio giudizio positivo e, quindi, promuovendo la città per quel che merita”.
“Il trenino Ascoli Explorer – commenta il sindaco di Ascoli, Guido Castelli – è innanzitutto uno di quei servizi che ci hanno permesso e ci permettono di monitorare direttamente il numero di visitatori. Un servizio già molto apprezzato che ora, con l’ampliamento dei percorsi, consentirà ai turisti di scoprire nuovi angoli della città, perché Ascoli ha un’armonia diffusa e questa iniziativa contribuisce a farla conoscere sempre meglio e a far crescere l’economia turistica del territorio”.
“Il percorso tradizionale, ovvero quello che il trenino Ascoli Explorer effettua da sempre – spiega Andrea Tarli, responsabile dei trenini turistici City Explorer del Gruppo Giocamondo – resta confermato e potenziato con questo ampliamento del commentario. Poi, dal prossimo mese di giugno, i nostri passeggeri potranno ammirare anche le bellezze architettoniche e le testimonianze storiche presenti in alcuni quartieri. A Porta Romana, ad esempio, sarà possibile apprezzare l’antica porta di accesso alla città, le storiche mura e il suggestivo teatro romano; a Campo Parignano, tra le altre cose, si segnaleranno, oltre a Porta Tufilla, le presenze della rinomata attività legata al baco da seta e del tempietto di Sant’Emidio alle Grotte; a Borgo Solestà si potranno vedere, invece, il lavatoio e il ponte romano. I percorsi saranno attivati nel corso dell’estate di volta in volta, anche sulla base di eventuali esigenze legate alla viabilità”.
Anche quest’anno, come detto, “Ascoli Explorer” garantirà ai propri passeggeri un’audioguida in 8 lingue (italiano, inglese, spagnolo, francese, tedesco, portoghese, russo e cinese) molto apprezzata, con un commentario che racconta la storia delle città e illustra monumento per monumento tutti i punti principali raggiunti durante i tour del trenino. Altra particolarità molto gradita dai turisti è il tettino panoramico che consente di osservare anche i punti di attrazione storico-architettonica ad una certa altezza.
Il trenino, tra l’altro, è a basso impatto ambientale ed è stato studiato e autoprodotto dal Gruppo Giocamondo su un progetto esclusivo a marchio City Explorer.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Quintana Ascoli Piceno, è Giada Federici la dama di Porta Solestà per la Giostra di Luglio
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, formalizzata la sub-concessione dello stadio ''Del Duca'' all'Atletico Ascoli
lun 07 luglio • Ascoli Time

Ginnastica artistica: la World Sporting Academy conquista le finali nazionali di Rimini con sei podi
lun 07 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, grande spettacolo in Piazza Montebello con i ragazzi della Ginnastica MaMoTi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Carabinieri Ascoli Piceno: visita del Generale di Brigata Nicola Conforti, Comandante della Legione Marche
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, Nicoletti sempre più vicino a diventare un giocatore del Picchio. Le tempistiche dell'operazione
lun 07 luglio • Ascoli Time

Apsd San Benedetto Colmic, podio tutto italiano alla sesta ''Friendship Cup – 14ma edizione Catch and Release''
lun 07 luglio • Sport

Coppa Italia Baskin: Il Faro di San Benedetto del Tronto tra le grandi d’Italia
lun 07 luglio • Basket

Ama Aquilone, Don Vinicio Albanesi ricorda Francesco Cicchi: “Con il suo progetto ha cambiato la vita di molte persone”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
