San Benedetto del Tronto, Finanza sequestra 105mila prodotti di bigiotteria non sicuri
di Redazione Picenotime
lunedì 06 maggio 2019
Importante operazione del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno a San Benedetto del Tronto, dove la locale Compagnia ha sottoposto a sequestro 105.000 prodotti di bigiotteria non rispondenti ai requisiti della sicurezza.
L’attività, maturata nel contesto del controllo economico del territorio, ha coinvolto un imprenditore cinquantatreenne, riconosciuto responsabile dell’immissione in vendita, all’interno del proprio esercizio commerciale, di un notevole quantitativo di articoli non rispondenti ai dettami del “Codice del Consumo”, in quanto risultati sprovvisti delle informazioni minime identificative del prodotto.
La commercializzazione di beni, sul territorio nazionale, richiede l’obbligatoria indicazione, chiaramente visibile e leggibile, almeno della denominazione legale o merceologica del prodotto, del produttore o importatore, del Paese di origine (qualora situato al di fuori dell’Unione Europea), dell’eventuale presenza di materiali o sostanze che possono arrecare danno all’uomo, alle cose o anche all’ambiente e, infine, dei materiali impiegati, delle istruzioni e delle eventuali precauzioni e loro destinazione d’uso, ove utili ai fini della fruizione e della sicurezza del consumatore.
Tali dettagli devono figurare sulle confezioni o sulle etichette dei prodotti nel momento in cui sono posti in vendita, eccezion fatta per le istruzioni, le eventuali precauzioni e le destinazioni d’uso, che possono invece essere riportate su altra documentazione illustrativa, da fornirsi in accompagnamento ai prodotti stessi.
Non di minor rilievo la circostanza per cui l’intervento delle Fiamme Gialle ha disvelato come l’offerta della bigiotteria sequestrata fosse stata caratterizzata da prezzi decisamente bassi, nascondendo componenti di dubbia provenienza e genuinità, spesso potenziale causa di allergie ed irritazioni, non certificati e non rispondenti ai requisiti di sicurezza imposti dal Legislatore.
L’attività del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno s’inserisce, pertanto, anche nell’ambito di quelle iniziative volte a restituire competitività e legalità al mercato.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

In partenza nuovo corso gratuito per Tecnico meccatronico delle autoriparazioni nei laboratori H-Lab di Confartigianato
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Trofeo Scarfiotti 2025: alla Sarnano-Sassotetto si torna alla doppia salita in gara. Si corre per ilSuper Civm e Civsa
ven 04 luglio • Motori

Polizia Locale Monteprandone, calendario controlli autovelox per il mese di Luglio
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio: ritiro a Cascia al Residence 'La Corte' come nel 2019 con Zanetti, Ninkovic ed Ardemagni
ven 04 luglio • Ascoli Time

Ripatransone, parte la prima edizione di ''Rassegnàti. Piccolo Festival di letteratura''
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

''Artistic Picenum'': il Kursaal Dancing accende l'estate di Grottammare
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Rotaract Club Ascoli Piceno chiude l’anno sociale sotto la guida della presidente Silvia Nespeca
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Montalto delle Marche, al via i lavori di riqualificazione del Palazzo Comunale
ven 04 luglio • News

Vantaggi di affidarsi a un servizio di consulenza strategica per startup
ven 04 luglio • Curiosità

Coppa Italia Under 20 beach soccer, l'Happy Car Samb batte 5-2 Lamezia e vola in semifinale
ven 04 luglio • Sport

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
ven 04 luglio • Ascoli Time
