Fiera di Castel di Lama, progetto filiera corta agrozootecnia
di Redazione Picenotime
sabato 02 agosto 2014
Un innovativo progetto sullo sviluppo della filiera corta dell'agrozootecnia nelle Marche, sarà presentato dall'Associazione Regionale Allevatori nel corso di un convegno dedicato che si svolgerà il 5 Settembre durante la 20esima edizione della Fiera agricola di Castel di Lama.
Lo annuncia il coordinatore dell'Ara Marche Fabio Lupi. Promosso dall'ARAM, in collaborazione con l'Università politecnica delle Marche e le principali organizzazioni professionali e di categoria, il progetto verrà definito in coordinamento con le imprese del settore agrozootecnico, per verificare e sostenere le loro reali necessità ed esigenze economiche e produttive.
"L'obiettivo prioritario dell'iniziativa - spiega Fabio Lupi, già direttore provinciale dell'Associazione allevatori di Ascoli Piceno - è quello di fornire supporto concreto alle aziende che operano nel campo dell'allevamento di bovini, ovini e suini affinchè trasformino i loro prodotti di qualità e li commercializzino direttamente nella loro sedi produttive. In questo modo valorizzeranno realmente le loro produzioni uniche, realizzando una filiera corta che costituisca poi una base per la costruzione di una rete che incentivi anche il turismo verso l'entroterra collinare regionale, tutelando l'ambiente, il patrimonio zootecnico locale e certamente incrementando l'occupazione, in particolare giovanile".
Il progetto per la filiera corta dell'agrozootecnia, che mira ad estendersi anche in ambiti più ampi di quello economico e commerciale, per favorire anche un'educazione territoriale al mangiare sano, genuino e locale, verrà inserito nei programmi del Piano di Sviluppo Rurale della Regione Marche. Dopo la presentazione alla Fiera di Castel di Lama di Settembre, l'Associazione allevatori lancerà una serie di tavoli di confronto con le imprese e gli operatori del settore, per potenziare al meglio le possibilità di crescita dell'iniziativa.
"Il nostro è un territorio particolarmente vocato per la zootecnia di qualità - sottolinea Lupi - e questo dovrebbe essere compreso dalle istituzioni pubbliche ma anche private affinchè ne sostengano il processo di sviluppo, a fini di rilancio economico, occupazionale e ambientale".
Per ulteriori informazioni chiamare il numero 0736/811664 o inviare una mail a info@gardens.it
Clicca qui per il programma completo della Fiera di Castel di Lama 2014
© riproduzione riservata

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, si lavora per trovare una nuova sistemazione a Forte che intanto si allena a Roma con Cozzoli
sab 12 luglio • Ascoli Time

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

A Postignano concerto del pianista Antonino Caracò con esecuzione brani del Maestro Ada Gentile
sab 12 luglio • Eventi e Cultura
