BULLDOG UCCISO DA UN MISTERIOSO PESTICIDA PER LUMACHE A PAGLIARE
di Redazione Picenotime
domenica 26 maggio 2013
Solo chi possiede un animale domestico in casa può capire che tipo di rapporto intenso si instaura con il proprio "compagno d'avventura". E quando, malauguratamente, l'amico del cuore viene a mancare il dolore che si prova è spesso paragonabile a quello di una perdita di un famigliare o di una persona cara.
È il caso di Alessandro Vagnoni, che non riesce a darsi pace dopo il decesso del proprio cane per cause misteriose ed inquietanti. Si trattava di un bellissimo esemplare di bulldog francese di 3 anni, che ha perso la vita per aver ingerito accidentalmente dell'erba contaminata da un pesticida per lumache.
Il misfatto è avvenuto in una strada pubblica a Pagliare del Tronto, dove abitualmente Alessandro portava l'amato cane a passeggiare e ad espletare i propri bisogni. Una sera però il bulldog ha iniziato ad accusare problemi, con uno strano tremolio della zampa destra, estrema debolezza e mancanza d'appetito. Subito si è ricorsi alle cure del veterinario di fiducia, che in un primo momento ha optato per un'intossicazione alimentare.
Ma le cose sono peggiorate di colpo e nel giro di poche ore il cane ha iniziato a lamentarsi in maniera lancinante con la temperatura corporea arrivata addirittura a 51 gradi, con il veterinario che ha diagnosticato a quel punto l'avvelenamento da pesticida ed ha subito provato ad intervenire con delle flebo. Il veleno però aveva già iniziato il suo percorso mortale e per l'animale non c'è stato nulla da fare, con il decesso che è giunto fulmineo proprio tra le braccia del padrone in lacrime.
La seguente autopsia ha confermato l'avvelenamento da pesticida per lumache, con Alessandro che ha provveduto immediatamente a sporgere denuncia contro ignoti presso la locale caserma dei carabinieri. Ora bisogna accertare se si tratta del gesto inconsulto di un privato cittadino che ha voluto seminare del veleno in una zona dove abitualmente molti cani vanno a passeggiare oppure del pesticida sparso proprio dal Comune per eliminare le erbacce lungo le strade (in quell'area non era presente nessuna segnalazione in merito).
Alessandro ha anche provato a contattare la redazione del noto programma televisivo "Striscia la Notizia" per fare ulteriore luce sul caso e per rendere giustizia al proprio amico a quattro zampe, che non meritava assolutamente di morire in maniera così brutale ed agghiacciante.
© riproduzione riservata

Festa della mamma, in Italia fecondità ai minimi storici. Ginecologo Grassi: “Età gioca un ruolo fondamentale”
gio 08 maggio • Salute

Ascoli Piceno, a Piazza Immacolata arriva ''Bimbimbici - Città senza auto'': tante attività per bambini e famiglie
gio 08 maggio • Eventi e Cultura

Trofeo Vallecamonica apre Campionato Italiano Super Salita. In gara pilota ascolano della RO racing Alessandro Gabrielli
gio 08 maggio • Motori

Ascoli Calcio, prima stagione di Curado caratterizzata dagli infortuni. Ai box per due terzi del campionato
gio 08 maggio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, potenziamento del centro operativo comunale della Protezione Civile con i fondi della Regione
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Progetto 'Camminata dei musei': appuntamento ad Ascoli Piceno con visita guidata gratuita al Museo Diocesano
gio 08 maggio • Eventi e Cultura

Legambiente, a Castel Trosino escursione ''Il Sentiero dei Longobardi'' alla scoperta della storia e della natura
gio 08 maggio • Eventi e Cultura

Serie C playoff: successi esterni di Vis Pesaro, Giana Erminio e Atalanta Under 23. Avanti Pescara, Catania e Crotone
mer 07 maggio • Serie C

Ascoli Calcio, per Gagliardi nessuna presenza da titolare ma 2 gol decisivi a Pescara e Pontedera
mer 07 maggio • Ascoli Time
