• / Picenotime
  • / News
  • / Covid-19, Speranza: “Bisognerà usare misure del passato senza rafforzamento campagna vaccinale”

News

Covid-19, Speranza: “Bisognerà usare misure del passato senza rafforzamento campagna vaccinale”

di Redazione Picenotime

 Roberto Speranza

Roberto Speranza

Roberto Speranza

"O si rafforza ancora la campagna vaccinale, o si è costretti a immaginare che a un certo punto bisognerà usare misure del passato". A dichiararlo è il ministro della Salute, Roberto Speranza, al "Corriere dello Sera", spingendo sulla necessità di controllare la diffusione del virus anche per evitare di dover immaginare nuove chiusure. "Obbligo vaccinale? Se difesa del diritto alla salute e necessità di evitare nuove privazioni di libertà ci dovessero portare a questa soluzione, certo non ci spaventeremo e non ci fermeremo. Siamo stati i primi sull'obbligo per i sanitari e poi la Francia e numerosi altri Paesi ci hanno seguito. L'obbligo non è una scelta già determinata e certa, ma uno strumento che abbiamo e se necessario andrà attuato senza paura - ha aggiunto Speranza -. Il passaggio dell'Ema renderebbe tutto più facile, ma i vaccini sono già sicuri e quindi si può fare anche senza, come è stato per il personale sanitario. Un Governo ha sempre un margine di scelta. I tempi? "Si valutera' col passare delle settimane".

Sul tema è intervenuto in un'intervista al "Messaggero" anche il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri: "Bisogna iniziare a valutare il fatto di eliminare la mascherina in ambienti dove tutti hanno il green pass mentre sull'obbligo vaccinale una decisione deve prenderla l'Unione Europea - ha dichiarato Sileri -. Mi pare evidente che sia opportuno tenere l'opzione dell'eventuale obbligo nel cassetto ma andrebbe valutata solo come extrema ratio. E' prematuro parlare di obbligo. Un obbligo deve avere utilità immediata proporzionale al rischio epidemico e ora le cose stanno andando bene. Poi dovremmo anche chiederci che fanno gli altri paesi. L'unico a introdurre l'obbligo nel mondo occidentale può davvero essere l'Italia e su quale base? I nostri tassi di vaccinazione sono tra i più alti. Al limite potrebbe avere senso qualora fosse una scelta diffusa. Cioè decida l'Unione Europea se è il caso, come fatto per il Green Pass". 


riservata 1****

Riproduzione riservata

Commenti

Argomenti

#coronavirus