• News
  • Ascoli, presentata la sesta edizione della Settimana dello Sport. Appuntamento ad Arquata del Tronto

Ascoli, presentata la sesta edizione della Settimana dello Sport. Appuntamento ad Arquata del Tronto

di Davide Ciampini

mercoledì 16 luglio 2025

La Settimana dello Sport giunge alla sesta edizione. Dal 21 al 26 Luglio Arquata del Tronto spiterà il consueto appuntamento, organizzato su impulso de "Il mondo di Asterix". Inclusione, sport e dialogo. Saranno questi i valori fondanti della manifestazione. A riprova di ciò la partecipazione di molteplici ex campioni di Sambenedettese e Ascoli Calcio, che in un clima di convivialità dialogheranno con il pubblico presente, testimoniando così un esempio di sportività e fair-play. Presso il ristorante di Zeneat si è svolta la presentazione delle evento, a cui hanno partecipato molteplici personalità del mondo della politica e dello sport.

"Quest'anno - ha esordito Riccardo Spurio - organizziamo la settimana dello sport, giunta alla sua sesta edizione. Essa si svolgerà ad Arquata del Tronto, rappresentano così l'ultima iniziativa di Asterix della stagione 2024/2025. Una stagione iniziata con il progetto di educazione motoria, nato ventidue anni fa e sviluppatosi a macchia d'olio sul territorio. Nel corso degli anni, abbiamo sviluppato dei campi sportivi unitamente a progetti di inclusione per disabilità. Non solo: abbiamo svolto iniziative di pronto soccorso con la Croce Verde. Tutto ciò grazie alla sinergia delle aziende che ci sostengono, suffragata dal supporto dell'amministrazione di Ascoli. Ringrazio pertanto i nostri partner per il prezioso aiuto, fondamentale per lo svolgersi delle nostre iniziative. Quest'anno, oltre al progetto "Un cane per amico" organizzato dalla CIAM, abbiamo inventato una iniziativa in occasione del derby. Per questo abbiamo invitato ex rossoblù e bianconeri, che dialogheranno, in un clima cordiale, con gli abitanti del luogo. Ricordo altresì la partecipazione di una rappresentativa dei ragazzi del comune di Offida, capeggiata dall'assessore Isabella Bosano. Da tempo immemore doniano loro progetti di educazione motoria. In un paese in cui persiste il problema della natalità, Offida rappresnta una discontinuità rispetto a questo trend".

Il vice sindaco di Ascoli Piceno Massimiliano Brugni ha evidenziato: "Sono onorato di presenziare con voi a questa serata. Con Riccardo ci unisce una grande d'amicizia, ma soprattutto il grande lavoro svolto. Asterix riesce a svolgere sempre più questo tipo di attività, che sono sorte ventidue anni fa. Parliamo di progetti che non solo sono andati avanti, ma si sviluppati visibilmente. Potremmo quindi parlare di un vero e proprio abbraccio tra Ascoli e San Benedetto. Rivolgo dunque un ringraziamento a Riccardo (Spurio, ndr.) per quanto fatto sinora. Sappiamo quanto sia complesso per una famiglia gestire i figli nel momento del periodo estivo. Da qui la necessità dei centi estivi, possibilmente di grande qualità quale quelli testé presentati. Ricordo che il pagamento delle rette è assai basso: le famiglie hanno invero criticità nel far quadrare i conti a fine mese. Da diverso tempo, il comune dona un sostegno ai nuclei famigliari, con quattro settimane gratuite. A ciò si aggiunge un bonus con figli con disabilità semplici. L'ambito sociale territoriale di Ascoli porta avanti centri per disabili gravi, che necessitano di un assistenza di tipo 'uno a uno'. Abbiamo già fatto il campo "Michele pe tutti", che ha permesso a questi ragazzi di svolgere attività fisica, dando risposta a 300 famiglie del territorio. L'aspetto sociale è estremamente importante, sì che i bambini devono essere avviati verso lo sport. L'obiettivo sarà naturalmente ampliare il raggio d'azione, possibile unicamente mediante la sinergia tra le parti".

"Ringrazio gli intervenuti per il loro contributo - ha detto Massimo Di Pietro del BIM Tronto -. Diamo con piacere sostegno a queste iniziative, che rappresentano una vera e propria rinascita per i nostri territori. Non mancherà l'inclusione e a valori condivisi, dunque rivolgo a Riccardo Spurio i miei più sinceri complimenti per essersi adoperato nei confronti di quanto detto poc'anzi. La settimana dello sport sarà dunque lustro al calcio, con modalità che esulano dalle logistiche di opposizione calcistica".

"È per me un grande piacere essere qui un qualità di partner, ma soprattutto come sostenitori delle iniziative Asterix - ha precisato Chiara Ferretti di Octopus Energy -. Durante la mia infanzia, i miei genitori hanno investito copiose quantità di risorse nei centro estivi, permettendomi di conoscere molteplici valori, che ancora oggi mi guidano nel mio ruolo di cittadina. Il regalo più grande, da parte nostra, è semplificare la vita di chi ci sceglie. Cerchiamo dunque di trasmettere amore per un territorio che ci sta regalando grandi soddisfazioni".

"Approfitto - ha infine chiosato l'ex calciatore della Sambenedettese Augusto Gentilini - per ringraziare gli astanti per questa iniziative; viviamo in un'epoca fintamente interconnessa, che nasconde tuttavia un'evidente solitudine. Siamo cresciuti con il dialogo ed il gioco per le strade. Cosa ben diversa rispetto alla realtà odierna. Credo pertanto che le iniziative anzidette possano trasmettere valori che oggi appaiono desueti, quasi anacronistici . Ringrazio pertanto Riccardo Spurio per il prezioso lavoro svolto".


© Riproduzione riservata

Commenti