• News
  • Covid e ricostruzione post sisma: ministro Gelmini in visita ad Ancona, Civitanova ed Ascoli

Covid e ricostruzione post sisma: ministro Gelmini in visita ad Ancona, Civitanova ed Ascoli

di Redazione Picenotime

lunedì 12 aprile 2021

Importante visita  oggi nelle Marche per il ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Mariastella Gelmini. Prima tappa ad Ancona dove c'è stato un incontro con i massimi vertici regionali ed il commissario straordinario per la ricostruzione Giovanni Legnini. "Per le Marche un’emergenza nell’emergenza: prima il sisma del 2016 di cui oggi ho avuto modo di parlare con il presidente Acquaroli ed il commissario Legnini, poi il covid. Usiamo il Recovery Fund per mettere il Centro Italia nelle condizioni di poter finalmente ripartire", ha dichiarato la Gelmini.

Ringrazio il ministro Gelmini per la visita e l’attenzione verso la nostra regione – ha affermato il governatore Francesco Acquaroli riassumendo quanto emerso dai colloqui della mattinata –. Abbiamo rappresentato al Ministro l’impegno per orientare gli sforzi non solo della ricostruzione ma anche della post-ricostruzione, per restituire cioè una quotidianità alla popolazione di oltre 80 comuni marchigiani e uno sviluppo delle aree interne". 

Al summit ad Ancona ha partecipato anche l'assessore regionale alla ricostruzione, Guido Castelli: "Il cambio di passo c’è stato ed è documentato dai numeri - ha evidenziato Castelli via social -. Nei primi tre mesi del 2021 l’Ufficio Speciale per il terremoto ha emesso un numero triplo di decreti rispetto a quello del periodo corrispondente del 2020. Alla ricostruzione fisica si deve aggiungere tuttavia anche la rivitalizzazione socio economica del sisma. Oggi il presidente Acquaroli ha stimolato l’attenzione del ministro su obiettivi specifici come Pedemontana, Zes e Recovery Plan. Rilanciamo le Marche e il centro Italia. Ora è possibile".

Il ministro Gelmini si è poi spostata a Civitanova Marche per visitare il centro vaccinale: "La Regione sta correndo sulle vaccinazioni, in particolare sugli over 80: 3 su 4 hanno ricevuto una dose, quasi la metà ha già ricevuto anche la seconda. Va messa in sicurezza la salute dei più anziani e dei più fragili, siamo pronti a ripartire", ha aggiunto la Gelmini.

Ultima tappa del ministro ad Ascoli Piceno, dove ad accoglierla è stato il sindaco Marco Fioravanti: "È stata l'occasione per evidenziare al Governo le tante problematiche del nostro territorio, colpito da una "doppia zona rossa": prima quella del sisma, poi quella della pandemia - ha dichiarato il primo cittadino del capoluogo piceno -. Serve un supporto concreto per la ripartenza post terremoto e per velocizzare la ricostruzione pubblica e privata, servono risorse e impegno da parte del Governo per un rilancio infrastrutturale di tutto il centro Italia. A partire dal miglioramento della Strada Salaria e della A14, senza dimenticare lo studio di fattibilità della Ferrovia dei Due Mari. Al ministro Gelmini abbiamo chiesto collaborazione, perché solo facendo squadra è possibile raggiungere gli obiettivi prefissati: noi lo stiamo facendo coinvolgendo anche le università e i territori limitrofi, nell'ottica di rendere la nostra Ascoli una Città Metromontana, con una visione che vada oltre i meri confini territoriali e le casacche di partito".


© Riproduzione riservata

Commenti