• / Picenotime
  • / News
  • / Elezioni Regionali Marche 2025: risultati definitivi di partiti e singoli candidati nella circoscrizione di Ascoli Piceno

News

Elezioni Regionali Marche 2025: risultati definitivi di partiti e singoli candidati nella circoscrizione di Ascoli Piceno

di Redazione Picenotime


Si sono concluse le operazioni di scrutinio delle Elezioni Regionali 2025 nelle 213 sezioni presenti nella circoscrizione di Ascoli Piceno. I dati definitivi hanno visto Fratelli d'Italia come partito più votato con il 33,17% seguito dal Partito Democratico con il 24,44%.

Francesco Acquaroli ha ottenuto 44.980 preferenze (52,57%), mentre il candidato del centrosinistra Matteo Ricci 39.082 voti pari al 45,67%. In questa circoscrizione erano presenti solo altri 3 candidati (Lidia Mangani non era candidata per questa circoscrizione) ma nessuno di loro ha superato l'1%.


Questi invece i risultati ottenuti dai partiti e dai singoli candidati nel territorio piceno.

Candidato presidente Francesco Acquaroli (centrodestra):

Fratelli d'Italia: 26.444 preferenze – 33,17%

Candidati: Francesca Pantaloni 8.407, Andrea Cardilli 7.358, Andrea Assenti 4.535, Mariagrazia Concetti 903.

Lega Salvini Marche: 5.878 preferenze – 7,37%

Candidati: Andrea Maria Antonini 2.822, Pasqualino Piunti 1.552, Tiziana Principi 973, Alessia Rivosecchi 423.

Forza Italia Berlusconi: 5.536 preferenze – 6,94%

Candidati: Monica Acciarri 2.015, Valeriano Camela 1.190, Leo Bollettini 552, Patrizia Ferrara 493.

Noi Moderati per Acquaroli: 2.223 preferenze – 2,79%

Candidati:Giuseppe Paci 926, Andrea Quaglietti 426, Paola D'Antonio 368, Maria Teresa Pomili 179.

I Marchigiani per Acquaroli Presidente: 966 preferenze – 1,21%

Candidati: Roberto Paoletti 372, Cristiana Biancucci 302, Maria Stella Origlia 180, Gianluca Pompei 180.

Civici Marche Per Acquaroli P residente: 853 preferenze – 1,07%

Candidati: Marino Mecozzi 294, Angelo Mucci 18, Giovanna Fanini 7, Gaia Taschini 3.

Liste Civiche Libertas Unione di Centro: 517 preferenze – 0,65%

Candidati: Vincenzo Ballatori 156, Armando Bruni 107, Irma Piano 43, Melissa D'Ottavi 32.


Candidato presidente Matteo Ricci (centrosinistra):

PD Partito Democratico: 39.082 preferenze – 45,67 %

Candidati: Enrico Piergallini 6.560, Francesco Ameli 6.375, Fabiola Diomede 5.436, Margherita Sorge 3.868.

Lista Civica Matteo Ricci Presidente: 5.722 preferenze – 7,18%

Candidati: Angelo Flaiani 2.243, Cinzia Peroni 595, Francesca Pulcini 317, Giovanni Borraccini 216.

Movimento 5 Stelle 2050: 4.735 preferenze – 5,94%

Candidati: Massimo Tamburri 899, Antonio Riccio 864, Dora Cruciani 638, Maria Uva 366.

Alleanza Verdi e Sinistra: 3154 preferenze – 3,96%

Candidati:Giovanni Gaspari 1.421, Paola Beatriz Amadio 690, Roberta Rossi 605, Sandro Tanucci 102.

Pace Salute Lavoro: 1.197 preferenze – 1,5%

Candidati: Fabrizio Leone 483, Guido Mastrosani 279, Paola Maria Petrucci 232, Annamaria Cerolini 164.

Progetto Marche Vive Matteo Ricci Presidente: 893 preferenze – 1,12%

Candidati: Luciana Barlocci 394, Mario Maresca 158, Ida Romani 154, Flavio Ottalevi 36.

Progetto Civico avanti con Ricci: 887 preferenze – 1,11%

Candidati: Marino Lattanzi 401, Roberto Galanti 168, Serena Marzi 102, Maria Gisella Lettera 72.


Candidato presidente Claudio Bolletta:

Democrazia Sovrana Popolare DSP con Marco Rizzo: 504 preferenze – 0,63%

Candidati: Luciano Bruni 108, Carlo Travaglini 73, Sabrina Russo 19, Giuseppa Pezzullo 6.


Candidato presidente Beatrice Marinelli:

Evoluzione della Rivoluzione: 400 voti – 0,50%

Candidati: Massimo Mattoni 82, Teresa Chiappini 70, Patrizia Alessi 56, Elio Pagliaretta 44.


Candidato presidente Francesco Gerardi:

Forza del Popolo con Amore e Libertà Gerardi Presidente Marche: 328 preferenze – 0,41%

Candidati: Roberta Minollini 52, Pietro Pignati 36, Marisa Basile 21, Patrizio Quattrini 2.





CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE WHATSAPP PICENOTIME!




Riproduzione riservata

Commenti