Rotella, cerimonia d'inaugurazione del nuovo Viale Umberto I e del completato Palazzo Magnalbò
di Redazione Picenotime
sabato 29 maggio 2021
Si è tenuta nel pomeriggio odierno a Rotella la cerimonia ufficiale di inaugurazione e di benedizione del nuovo Viale Umberto I e del completato Palazzo Magnalbò.
L'evento, tenutosi in Piazza Municipio nel pieno rispetto delle regole anti contagio, ha visto la partecipazione del sindaco Giovanni Borraccini, dell'assessore regionale alla ricostruzione Guido Castelli, di Silvia Moroni (soggetto attuatore dell'emergenza sisma per la Regione Marche), del direttore dell'Ufficio Speciale Ricostruzione Marche Stefano Babini e del presidente del Bim Tronto Luigi Contisciani.
"La ristrutturazione di Palazzo Magnalbò ci ha permesso di ottenere 11 appartamenti da destinare agli sfollati a causa del terremoto - ha dichiarato il sindaco Borraccini -. Abbiamo inoltre completato i lavori del viale principale di Rotella, compresi i sottoservizi. Erano interventi attesi da tempo, procrastinati purtroppo per le problematiche legate a sisma e Covid-19. C'è grande soddisfazione, sono opere che rimarranno per tantissimo tempo a godimento dei nostri concittadini".
"Il ripristino di Palazzo Magnalbò è un altro passo per la risoluzione dell'emergenza, un vero e proprio simbolo della ripartenza - ha evidenziato il soggetto attuatore Silvia Moroni -. Abbiamo sostenuto la scelta del sindaco di Rotella di ripristinare un palazzo del centro storico per riportare nel tessuto sociale cittadino famiglie che hanno vissuto il disagio degli eventi sismici".
"Anche a Rotella c'è stata una forte accelerazione per quanto riguarda la ricostruzione, con importanti finanziamenti pubblici. Un nuovo modo di intendere il rapporto con i sindaci ed i territori. Questo è il tipo di ispirazione che ha guidato la politica del governatore Acquaroli nella gestione del sisma - ha detto l'assessore Guido Castelli -. Oggi abbiamo inaugurato una nuova struttura adibita all'edilizia sociale. Testimoniare la vicinanza della Regione vuol dire, ancora una volta, che questi territori non rappresentano più la Cenerentola delle Marche".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
