Sindone Arquata del Tronto, torna a casa la copia della pergamena del '600 che ne attesta l'autenticità
di Valentina Trenta
venerdì 23 settembre 2022
La pergamena che attesta l'autenticità della Sacra Sindone di Arquata del Tronto sarà riconsegnata alla popolazione con una cerimonia solenne Domenica 25 Settembre. In mattinata verrà celebrata la Messa eucaristica presieduta da Monsignor Gianpiero Palmieri, nella Cattedrale di Ascoli Piceno. Alle ore 16 ci sarà la consegna ufficiale al sindaco Michele Franchi. Un ritorno a casa importante dopo un lungo e sapiente restauro e intervento conservativo grazie all'Archivio di Stato di Perugia, alla dottoressa Cinzia Rutili e alla restauratrice Anna Rita Formoso.
"Per noi è stato fondamentale il ritrovamento della pergamena che attesta l'autenticità della Sacra Sindone di Arquata - ha dichiarato il sindaco Michele Franchi -. E' stata presentata ad aprile in un convegno ad Ascoli, alla presenza di Paolo di Lazzaro, vice direttore del Centro Internazionale di Studi della Sindone, della sindonologa Emanuela Marinelli, del professore Lorenzo Bianchi del Consiglio Nazionale delle Ricerche, di tanti studiosi che sono andati a verificare non solo la nostra Sindone ma anche l'autenticità di questo documento. Ringraziamo del restauro serio e rigoroso e speriamo che possa essere conservato al più presto insieme alla Sacra Sindone. Sarà presentata ad Ascoli e poi ad Arquata, alla presenza del Vescovo Palmieri, di Marco Corradi della Fas Editore che ha coordinato l'intera attività e i relatori, di Pina Traini, della Sala Stampa Vaticana e presidente dell'Associazione "Il portico di Padre Brown". Ci auguriamo che torni insieme alla Sindone per rappresentare un ritorno a casa dei nostri simboli, delle nostre tradizioni, della nostra storia."
A raccontare il ritrovamento Marco Corradi, che ha coordinato l'intera attività. "Domenica verrà riconsegnata la pergamena di autenticità della Sindone, quindi scritta da un notaio che certifica che la copia di Arquata è stata sovrapposta alla Sindone di Torino, quella originale, e tecnicamente è diventata una reliquia per contatto. Conferma quindi che questo fatto è realmente avvenuto, è una pergamena del '600 ed è stata ritrovata dopo 12 anni di ricerca qualche mese fa. Visto che l'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, sezione Marche, aveva fatto una raccolta fondi dopo gli eventi sismici si è scelto di restaurare questa pergamena perche è un documento fondamentale. Verrà riconsegnata simbolicamente in copia al sindaco di Arquata e al Vescovo Palmeri, l'originale verrà riposto in una cartella predisposta per il suo mantenimento e ricollocata in Archivio."
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
