• News
  • Ascoli Piceno, presentata La Milanesiana 2022. Fioravanti: ''Sarà un'edizione straordinaria''

Ascoli Piceno, presentata La Milanesiana 2022. Fioravanti: ''Sarà un'edizione straordinaria''

di Massimiliano Mariotti

martedì 21 giugno 2022

Su il sipario sull'edizione 2022 della Milanesiana. È stato presentato in via ufficiale il cartello degli appuntamenti che andranno in scena ad Ascoli dal 30 giugno al 4 luglio. Cinque giorni contraddistinti dalla presenza di personaggi di assoluto valore. Da Carlo Verdone a Federico Buffa passando per Maurizio Crosetti, Dino Zoff, Ermal Meta e Vittorio Sgarbi. Sua sorella Elisabetta, ideatrice e direttrice artistica della manifestazione ha voluto rinnovare il suo impegno con la città delle cento torri assicurando nomi di grande caratura. ''Un altro appuntamento con la Milanesiana – ha esordito il professor Stefano Papetti, direttore della Pinacoteca civica -. Ascoli torna ad essere protagonista della cultura. Questi appuntamenti curati da Elisabetta Sgarbi porteranno qui personaggi di primo piano. La Milanesiana prevede ogni anno una mostra e quella di quest’anno ospiterà al museo Licini le foto di Carlo Verdone che per anni ha coltivato in gran segreto la passione per la fotografia''. ''Annunciamo con immensa gioia La Milanesiana che ci sarà ad Ascoli – ha aggiunto il sindaco Marco Fioravanti -. Uno degli appuntamenti più importanti della stagione che vedrà ancora un programma molto ricco. Quest’anno vedremo una manifestazione rivolta sia agli ascolani che ai turisti che verranno a fare visita alla città. Vi aspettiamo tutti per questa edizione straordinaria''.




La realizzazione della Milanesiana è stata resa possibile grazie al prezioso sotegno della regione Marche. ''Devo dire grazie a questa rete di collaborazione tra i vari enti e il comune – ha commentato l'assessore regionale Giorgia Latini -. Ringrazio inoltre Elisabetta Sgarbi e il fratello Vittorio che hanno sempre particolare attenzione nei confronti della regione e della città. Qui nelle Marche vogliamo puntare sempre di più sulla qualità. Cultura e turismo vanno di pari passo''. Immancabile anche il contributo profuso da Fondazione Carisap e Camera di Commercio. ''La fondazione è stata presente fin dal primo anno – ha sostenuto il vice presidente Fabio Paci -. Ci siamo con orgoglio e ci saremo sempre. C’è una sinergia nella sinergia. Devo complimentarmi con il sindaco. La Milanesiana ha visto protagoniste Milano, Venezia, Livigno, Firenze e poi Ascoli Piceno. Questo vuol dire che qui si sta promuovendo bene''. ''Come Camera di Commercio siamo felicissimi di partecipare a questo grande evento di portata nazionale – ha evidenziato Fausto Calabresi -. Oltre alla cultura ci piace sottolineare che questa sarà una manifestazione che muoverà anche l’economia di questo territorio''.

Presente alla conferenza anche il notaio dottoressa Francesca Filauri che ha contribuito in prima persona per la migliore riuscita della manifestazione: ''Questo era già un festival culturale molto conosciuto fuori da Ascoli. Ora lo è anche qui. Siamo passati da tre giornate a cinque. Avremo un programma molto ricco. Le richieste ricevute sono già molte''.


© Riproduzione riservata

Commenti