San Benedetto, 'Building Home': concluso progetto di Hobbit e Fondazione Carisap per rilanciare l'infrastruttura sociale
di Redazione Picenotime
mercoledì 21 dicembre 2022
“Building Home: più uniti e quindi più sostenibili”, 16 mesi di lavoro per rafforzare le strategie economiche e organizzative, si tirano le somme.
Si è concluso nel mese di dicembre il progetto “Building Home: più uniti e quindi più sostenibili” della cooperativa sociale Hobbit, sostenuto dalla Fondazione Carisap. Esso ha avuto l’obiettivo di migliorare la capacity building della Hobbit e del Centro Educativo “La Contea”. L’iniziativa sta generando un importante impatto sociale per la comunità locale. L’iniziativa parte dal presupposto che l’investimento di tempo e risorse, per migliorare la capacità organizzativa di un’associazione, ha riflessi positivi nel fornire efficaci risposte alle esigenze del territorio, della comunità educante e della collettività. La Hobbit è una cooperativa sociale sambenedettese che si occupa di educazione e inclusione socio-lavorativa. E’ proprietaria del Centro Educativo “La Contea”, una struttura polifunzionale in cui si svolgono attività educative per minori e adulti, aperta alla partecipazione delle famiglie. Nel corso degli anni il Centro Educativo, divenuto un luogo di riferimento per il territorio di San Benedetto del Tronto, si è trovato a dover accogliere un numero sempre maggiore di persone, pertanto, è divenuta impellente la necessità di un ampliamento strutturale. La Contea, infatti, era dotata di un solo edificio in grado di accogliere una cinquantina di persone e, pertanto, la Hobbit ha deciso di investire nella costruzione di una nuova casa, che sarà operativa a partire dalla primavera del 2023. A partire da questa data, infatti, verranno attivati servizi ricreativi, ludici, formativi ed educativi per bambini, adolescenti, giovani e adulti. Gli spazi del Centro, inoltre, saranno messi a disposizione delle associazioni del territorio. Un progetto innovativo che ha creato un gran fermento di volontari, sostenitori e simpatizzanti “La nostra cooperativa nasce per accogliere le persone e condividere con loro la vita” dichiara Giorgio Pellei presidente della Hobbit. “Negli anni abbiamo fatto in modo che il Centro Educativo La Contea divenisse un luogo di aggregazione, dove i bambini, i ragazzi e le loro famiglie potessero stare insieme, uniti da uno stesso ideale. Non abbiamo mai pensato di ridimensionare le nostre attività e, quando oramai il numero è diventato troppo grande rispetto allo spazio al chiuso disponibile, abbiamo deciso di costruire un nuovo edificio, certi della collaborazione e dell’appoggio dei numerosi amici, simpatizzanti e sostenitori. E’ stato effettuato un investimento del valore di € 800.00,00, molto importante per la nostra realtà. Ben presto, però, ci siamo resi conto che le nostre idee, per trovare piena attuazione, avevano bisogno di una struttura organizzativa solida e articolata e il bando “Più uniti e quindi più sostenibili” della Fondazione Carisap ha permesso di migliorare notevolmente la nostra capacity building”.
Nasce così il progetto “Building Home: più uniti e quindi più sostenibili”, esso è emblema di bottom up, “dal basso”, segno tangibile di un terzo settore in movimento, che desidera essere promotore di cambiamento. Prosegue ancora Giorgio Pellei: “In un anno e mezzo di crescita e novità, abbiamo potuto contare sul sostegno di tanti amici italiani e stranieri, senza i quali non avremmo ottenuto gli stessi risultati. La costruzione del nuovo edificio è stata un’occasione di condivisione e confronto a cui hanno preso parte numerosi volontari desiderosi di donare il proprio tempo, mettere a disposizione le proprie competenze, contribuire alla creazione di un luogo accogliente per i giovani e le famiglie.”
A fine progetto sono stati raggiunti i seguenti risultati: 1) assunte e formate due risorse umane addette al fundraising e al management; 2) implementata la compagine di volontari, sostenitori e simpatizzanti; 3) accolti 54 ospiti tra Enti, Associazioni e scuole; ben 700 persone hanno preso parte alle attività organizzate nel Centro Educativo La Contea; 4) contattati 2000 potenziali donatori e raccolti € 374.000,00. Un particolare ringraziamento va alla ditta Dienpi di San Benedetto del Tronto, all’Associazione Santa Caterina da Siena ETS di Ferrara, a Banca d’Italia ed ai monaci benedettini di Norcia.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura
