Cna Picena, proroga cassa integrazione non basta per arginare crisi moda: “Serve intervento strutturale per tutela Pmi”
di Redazione Picenotime
martedì 14 gennaio 2025
In uno dei momenti storici più delicati per il settore moda, le piccole e medie imprese del territorio devono poter contare su un aiuto concreto per lasciarsi alle spalle la crisi e tornare a rappresentare un punto di riferimento per l’imprenditoria locale.
È questo il punto di vista della CNA di Ascoli Piceno, che alla luce della proroga al 31 gennaio della cassa integrazione in deroga disposta dal Governo per tendere una mano alle imprese del fashion sottolinea l’esigenza di un ulteriore intervento per aiutare chi crede e investe in una delle eccellenze imprenditoriali tradizionalmente espresse dal Piceno.
«Chiediamo che la cassa integrazione per le imprese fino a 15 dipendenti possa essere prorogata almeno fino al prossimo 30 giugno - precisano Doriana Marini, imprenditrice sambenedettese e presidente CNA Federmoda Marche, e Irene Cicchiello, responsabile CNA Federmoda Ascoli Piceno - La chiusura dei bilanci ha confermato numerosi cali di fatturato tra gli addetti ai lavori, variabili dal 10% al 50%, in continuità con il crollo che, da fine 2022 ad oggi, ha messo a dura prova il nostro settore».
Numeri alla mano, forniti dal Centro studi CNA Marche, la moda Made in Piceno ha registrato un calo di 70 aziende (da 1.931 a 1.861) nel confronto tra i dati del 31 dicembre 2023 e quelli aggiornati al 30 settembre 2024, con un -3,6% fatto registrare in soli 9 mesi. Diminuisce anche il numero di addetti coinvolti, con -52 dipendenti, in un trend che coinvolge senza eccezioni l’intero panorama regionale tra tessile, abbigliamento, pelli e calzature. Nelle Marche, il numero di imprese è diminuito di quasi 700 unità (dalle 16.754 di fine 2023 alle 16.077 di poche settimane fa), con la sensazione che, con solo un paio di settimane di cassa integrazione a disposizione e ben poche prospettive all’orizzonte, la situazione possa peggiorare ulteriormente.
Sulla scia di un dialogo costante portato avanti con le istituzioni a livello locale e nazionale, la CNA di Ascoli Piceno ribadisce la necessità di contribuire alla riprese di un comparto fondante per l’economia locale, che fa dell’artigianato e del saper fare un valore aggiunto riconosciuto in ogni angolo del pianeta.
«La produzione e l’export delle nostre imprese hanno subito una drastica riduzione nel giro di pochi mesi - afferma Francesco Balloni, direttore della CNA di Ascoli Piceno - Per invertire la rotta e scongiurare ripercussioni ancora più gravi sulla quotidianità di imprenditori e addetti, le aziende hanno bisogno di un ulteriore aiuto. Per questa ragione, come associazione abbiamo chiesto la sospensione dei contributi previdenziali ed erariali a carico delle imprese almeno fino al prossimo 30 giugno, in modo da concedere una boccata d’ossigeno agli addetti ai lavori e consentire loro di programmare con più serenità l’attività dei prossimi mesi».
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
