AST Ascoli Piceno: Ferrari, nominato Direttore della Struttura Complessa “Supporto Area Dipartimentale e Patrimonio”
di Redazione Picenotime
giovedì 01 febbraio 2024
La Direzione Generale dell’AST di Ascoli Piceno ha conferito l’incarico di Direttore della Struttura Complessa “Supporto all’Area Dipartimentale Patrimonio, Nuove Opere e Attività Tecniche” all’Ingegner Giovanni Ferrari, a decorrere da oggi 1° febbraio, a conclusione della procedura selettiva.
L’Ingegner Ferrari, dipendente dell’AST da quasi quattro anni, ha già dimostrato di possedere le competenze professionali e gestionali necessarie per dirigere al meglio il servizio, avendo già svolto il ruolo in qualità di sostituto. Precedentemente l’Ingegner Ferrari ha ricoperto il ruolo di dirigente tecnico presso l’Area Vasta n.3 di Macerata (ASUR) occupandosi di nuove opere e manutenzione, oltre che di gestione del patrimonio, ed ha maturato esperienza anche nel settore privato e come libero professionista.
L’incarico risulta particolarmente strategico per l’AST in quanto comprende il ruolo di responsabile del procedimento negli interventi di maggiore rilevanza del PNRR, tra i quali ricordiamo la realizzazione dei due Ospedali di Comunità di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto e della Casa di Comunità di San Benedetto del Tronto.
“Il conferimento dell’incarico all’Ingegner Ferrari – dichiara la Dottoressa Nicoletta Natalini, Direttrice Generale dell’AST di Ascoli Piceno - rappresenta il giusto e meritato riconoscimento al professionista che, da quando sono alla direzione dell’Azienda Sanitaria Territoriale, ha sempre dimostrato competenza tecnica e manageriale, è risultato costantemente di supporto nelle emergenze e propositivo nella pianificazione del futuro dell’azienda”.
“Poter contare su un professionista bravo, che conosce l’azienda e supporta costantemente la direzione nelle decisioni” afferma la direttrice amministrativa Dottoressa Paola D’Eugenio, a cui il direttore Ferrari afferisce, “è particolarmente importante per poter raggiungere tutti gli obiettivi previsti dal PNRR che, fino ad oggi, proprio grazie alla presenza dell’Ingegner Ferrari è stato possibile rispettare”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
