Regione Marche, nuove risorse per area di crisi industriale complessa Distretto Pelli-Calzature
di Redazione picenotime
mercoledì 02 dicembre 2020
Oltre 4 milioni di euro di nuove risorse per l’Accordo di programma area di crisi industriale complessa dalla distretto pelli-calzature-fermano-maceratese . Lo annuncia l’assessore al Bilancio della Regione Marche Guido Castelli dopo l’approvazione da parte della giunta della rimodulazione del cronogrammma finanziario per il 2021 e il passaggio in consiglio dell’assestamento di bilancio.
“Sono due le novità principali – spiega Castelli -: incrementiamo le risorse per oltre 2 milioni di euro per il bando già uscito relativo agli investimenti produttivi delle imprese e stanziamo circa altri 2 milioni di euro per l’attivazione delle misure Fesr inerenti la digitalizzazione delle imprese e la trasformazione dei processi produttivi. Il relativo bando uscirà nei primi mesi del 2021. In questo modo potremo finanziare più progetti e venire incontro alle richieste delle associazioni di categoria e del territorio che avevano appunto espresso la necessità di bandi a scadenza non troppo ravvicinata. L’auspicio è quello di infondere nuova linfa a sostegno del tessuto produttivo del fermano maceratese che, oltre ad un periodo di crisi economica strutturale, si trova ora ad affrontare anche tutte le problematiche legate alla pandemia”.
In particolare, sul bando pubblicato ad agosto con scadenza 7 ottobre scorso a sostegno degli investimenti, e finanziato con fondi del bilancio regionale, il provvedimento prevede l’incremento delle risorse da 4,95 milioni di euro originari a 5.948.490,92 milioni (la dotazione disponibile sul Bando arriverà a 7,1 milioni con l’operazione prevista in assestamento). Ciò consentirà di finanziare un numero più elevato di progetti, considerato che sono pervenute 90 richieste per 34 milioni di investimento e 13 milioni circa di contributi potenziali erogabili. Si ricorda che il bando finanzia progetti da 100.000 euro a 800.000 euro di investimento ammissibile con un contributo a fondo perduto pari al 40% con il regime del “quadro temporaneo Covid” approvato dalla Commissione europea lo scorso marzo e attualmente prorogato al 30/06/2021. Si prevede inoltre, che nel caso ci siano nuove risorse disponibili, queste vengano dirottate a beneficio di questa procedura, sostanzialmente per “scorrere” ulteriormente la graduatoria.
L’Accordo tra il Ministero dello Sviluppo economico, Invitalia, Anpal, Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, Regione Marche, Provincia di Macerata e Provincia di Fermo sottoscritto il 22 luglio scorso vuole incentivare la strategia di rilancio industriale e gli interventi operativi necessari per l'area del maceratese e del fermano. Il ritardo con cui però è stato sottoscritto dal Governo, ha determinato l’esigenza di una forte accelerazione nella approvazione della graduatoria del bando già pubblicato e di far slittare di alcuni mesi l’uscita degli altri bandi. Per questo motivo si è verificata la necessità di spostare le risorse sull’annualità 2021.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: le gare d'andata premiano Milan Futuro e Sestri Levante. Ora serve una vittoria a Spal e Lucchese
sab 10 maggio • Serie C

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport

Ascoli: inaugurato a Piazza Roma 'Ap Dent', il centro odontoiatrico dotato delle migliori tecnologie del settore
sab 10 maggio • News

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

''CeramicAscoli'': un grande evento tra arte, tradizione, inclusione e creatività nel cuore del centro storico
sab 10 maggio • Eventi e Cultura
