Ast Ascoli Piceno: prorogati contratti di personale a tempo determinato in scadenza
di Redazione Picenotime
giovedì 11 aprile 2024
Rinnovo dei contratti a tempo determinato dei dipendenti in scadenza il prossimo 30 aprile e, successivamente, assunzioni a tempo indeterminato di personale infermieristico, operatori socio-sanitari e assistenti amministrativi, attraverso l’emissione di avvisi di mobilità e lo scorrimento delle graduatorie di concorso. Queste le prossime azioni dell’Azienda sanitaria territoriale di Ascoli nell’ottica, sia della riduzione del precariato mediante la stabilizzazione, sia della riorganizzazione dei servizi al fine di incrementare l’offerta delle prestazioni a beneficio della popolazione. L’obiettivo prioritario dell’Ast di Ascoli rimane, sempre, la quantità e la qualità dei servizi per i cittadini. Andando ai numeri, su 37 contratti a tempo determinato che scadranno a fine aprile, l’Azienda sanitaria ne prorogherà 33. Quattro sole saranno, dunque, le figure per le quali non è giuridicamente possibile procedere con una ulteriore proroga. Si tratta, infatti, di dipendenti che hanno raggiunto il limite massimo di mesi di assunzione a tempo determinato indicato dalla normativa vigente e per i quali, allo stesso tempo, non sono previste norme specifiche che ne consentano la stabilizzazione. Per le altre 33 figure, invece, l’Ast di Ascoli procederà, a seconda del ruolo, del tipo di contratto e della presenza o meno di graduatorie di concorso per lo specifico profilo professionale, con le proroghe: molte fino al 31 agosto 2024 o fino al 31 dicembre 2024, e per altre fino a date intermedie. Dal punto di vista dei ruoli, si tratta di: 10 infermieri, 6 operatori socio-sanitari, 4 assistenti amministrativi categoria C, 2 medici, uno psicologo, 2 tecnici sanitari, 5 coadiutori amministrativi categoria B, 2 operatori tecnici categoria B e un collaboratore amministrativo categoria D.
“Questi rinnovi – dice la direzione dell’Ast di Ascoli - consentiranno all’Azienda sanitaria di poter continuare a garantire la presenza di operatori già competenti fino al completamento delle procedure per l’immissione in ruolo attraverso: la mobilità in ingresso, ovvero attraverso lavoratori che sono già dipendenti di altre aziende e che vorrebbero venire a lavorare all’Ast di Ascoli, e le chiamate dalle graduatorie di concorso. Le tre modalità di reclutamento, ovvero stabilizzazione, ingresso per mobilità e assunzione da concorso, sono state concordate dall’Azienda con alcune organizzazioni sindacali all’interno di un protocollo di intesa, sottoscritto nei mesi scorsi, che ha permesso il passaggio da contratto a tempo determinato a quello a tempo indeterminato per quasi 150 lavoratori”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, altra stagione deludente per Gagliolo. Dicannove gare giocate e nuovi problemi muscolari
mar 06 maggio • Ascoli Time

Upi Marche, siglate convenzioni sulla vigilanza e il controllo ambientale- faunistico
mar 06 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: concorso ippico Piazza di Siena, si rinnova il partenariato con la Fise
mar 06 maggio • Sport

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport

Ascoli Piceno, presentazione del film ''La voce e il volto'' in occasione della Festa della Scuola
mar 06 maggio • Eventi e Cultura
