'COLTURE - Visioni in azione': ACLI di Ascoli Piceno dedicano un nuovo progetto ai giovani
di Redazione Picenotime
venerdì 06 ottobre 2023
Le ACLI Provinciali di Ascoli Piceno sono ancora protagoniste attive con un nuovo progetto dedicato ai giovani: “COLTURE - Visioni in Azione”. Il progetto - in linea di continuità con gli intenti di “Visioni in Evoluzione” - si pone l’obiettivo di fornire, con azioni pratiche e laboratori, determinati input e strumenti a circa 450 studenti (22 classi terze della secondaria di primo grado), andando ad integrare l’attività educativa degli Istituti Scolastici partner. Il fine di ACLI Ascoli Piceno e Scuola è, infatti, contribuire a rendere i ragazzi reali agenti di un cambiamento culturale, sociale ed economico, portatore di giustizia per tutti. Saranno, inoltre, protagonisti delle attività progettuali, 17 giovani studenti della classe quinta grafica dell’IIS O. Licini di Ascoli Piceno quali animatori, e circa 30 giovani delle associazioni partner in veste di operatori. Il progetto si propone il raggiungimento di obiettivi, quali sensibilizzare i giovani sul tema dell’accesso in modo equo alla ricchezza e alle opportunità che la società offre; fornire loro le “chiavi” interpretative delle dinamiche macroeconomiche; renderli consapevoli del proprio “potere” come consumatori; aiutarli nell’utilizzo dei social media finalizzato ad azioni di cittadinanza attiva.
Le attività messe in campo saranno: “Sviluppiamo competenze” - Formazione dei giovani coinvolti come animatori e operatori sui metodi educativi e sui contenuti delle attività educative; “Accendiamo passioni” - Laboratori di educazione interculturale sul tema della giustizia sociale per promuovere sensibilità e accendere passioni per un mondo più giusto e solidale; “Coltiviamo processi partecipativi” - Laboratori creativi per realizzare elaborati artistici da rendere in condivisione alle proprie comunità territoriali; “Viviamo interscambi generativi” - Laboratori creativi per passare all’azione creando una campagna promozionale “giovanile” di consumo critico; “Animiamo comunità” - Eventi di presentazione e di restituzione disseminati sul territorio e finalizzati a “contagiare” positivamente le comunità di appartenenza; “Promuoviamo giustizia sociale” - Festival della giustizia sociale per presentare il “manifesto della giustizia sociale” e i contenuti sviluppati attraverso i linguaggi artistici dei giovani.
Numerosi i partner e i collaboratori del progetto: da quelli appartenenti agli enti del Terzo Settore della rete ACLI, alle Istituzioni Scolastiche del Piceno e alle relative Amministrazioni Comunali. Enti del Terzo Settore: COSE DI QUESTO MONDO, VIVO, EXPONITI, IXSPAZI, APPLY, DELTA. Istituzioni scolastiche: ISC Ascoli Centro-D’Azeglio, Borgo Solestà-Cantalamessa, Folignano-Maltignano, Spinetoli-Monsanpolo-Acquaviva, Interprovinciale dei Sibillini, IIS Orsini-Licini. Amministrazioni comunali: Ascoli Piceno, Comunanza, Folignano, Force, Maltignano, Montefalcone Appennino, Montelparo, Montemonaco, Spinetoli. Il progetto, del valore di € 50.000, è finanziato per € 45.000 con i fondi della Regione Marche-Politiche giovanili e della Presidenza del Consiglio dei Ministri e per € 5.000 con risorse delle stesse ACLI.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
