Regione Marche, chiesta revisione criteri riparto risorse nei comuni con impianti sciistici
di Redazione Picenotime
venerdì 02 aprile 2021
Questa mattina in videoconferenza l’assessore regionale Guido Castelli ha partecipato alla Commissione turismo della Conferenza delle Regioni. All’ordine del giorno le misure di sostegno ai Comuni a vocazione montana appartenenti a comprensori sciistici attraverso il Fondo di 700 Mln di euro per la concessione di contributi in favore dei soggetti esercenti attività di impresa di vendita di beni o servizi al pubblico.
“Esprimo apprezzamento per lo sforzo fatto dal Governo con l’adozione del D.L. 41/2021, cosiddetto D.L. Sostegno – ha sottolineato Castelli – e in particolar modo all’attenzione rivolta ai Comuni a vocazione montana e al tentativo di proporre misure risarcitorie della forte mancanza di introiti dei vari operatori ubicati in queste aree. La misura però, per come prevista ad oggi all’art. 2, determina forte “disparità” di trattamento tra i territori andando a privilegiare le più grandi realtà sciistiche a discapito di aree di minore dimensione quali quelle sciistiche che si hanno nelle Marche e non solo. La criticità viene riscontrata sia sull’elemento scelto come base di riparto “presenze turistiche”, sia sui comuni da considerare per il riparto “comuni appartenenti ai comprensori sciistici, classificati dall'ISTAT nelle categorie turistiche. Nel caso delle Marche non tutti i comuni nei quali sono ubicati impianti sciistici o piste appartengono alle suddette categorie. Nel caso particolare verrebbero esclusi dal riparto i territori di Bolognola, Frontone, Sarnano, Ussita, oltre che Piobbico e Ascoli Piceno. Con la metodologia attuale, verrebbero esclusi dai riparti Comuni e quindi operatori che avrebbero invece diritto alle stesse tipologie di rimborso, al pari di tutti gli altri considerando anche che nella nostra Regione gran parte della fruizione e delle presenze nelle aree sciistiche è di tipo prettamente pendolare e di prossimità”.
“Si chiede - ha concluso l’assessore - la revisione delle modalità e dei criteri di riparto in quanto non rispondenti alle esigenze del comparto sciistico della Regione Marche e delle altre Regioni dell’Appennino centrale che saranno, in assenza di modifiche del riparto stesso, fortemente penalizzate, come penalizzati saranno i settori che hanno approntato investimenti e spese. Propongo quindi che si individui un nuovo criterio di ripartizione dei fondi che includa tutti i territori nei quali sono ubicati impianti o attività collegate al settore sciistico e che si basi sulla perdita di fatturato rispetto alle annualità precedenti (media degli anni 2018-2019-2020), anziché sulle presenze turistiche”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: le gare d'andata premiano Milan Futuro e Sestri Levante. Ora serve una vittoria a Spal e Lucchese
sab 10 maggio • Serie C

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport

Ascoli: inaugurato a Piazza Roma 'Ap Dent', il centro odontoiatrico dotato delle migliori tecnologie del settore
sab 10 maggio • News

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

''CeramicAscoli'': un grande evento tra arte, tradizione, inclusione e creatività nel cuore del centro storico
sab 10 maggio • Eventi e Cultura
