Ragazzi delle medie di Pedaso e di Arquata del Tronto si incontrano per conoscere e valorizzare i rispettivi territori
di Redazione Picenotime
martedì 17 maggio 2022
Nasce con il desiderio di incontrarsi
nuovamente, di condividere le bellezze e i valori dei
rispettivi territori, di vicinanza e solidarietà, dopo due anni
di pandemia, l’idea del gemellaggio tra la scuola secondaria di
primo grado Leonardo Da Vinci di Pedaso e la scuola Specchio dei
tempi di Arquata Del Tronto, promossa dal prof. di scienze motorie
Riccardo Spurio, che crede che lo sport possa essere veicolo forte
di cultura – non solo della salute e del benessere- ma vera e
propria palestra di educazione civica e di amicizia, per tutte le
età.
E che questo incontro possa generare crescita umana e
culturale nei ragazzi che sono stati troppo spesso negli ultimi
tempi chiusi nella loro camera, davanti ad un PC, collegati con il
mondo solo in modo virtuale è profonda convinzione di Annarita
Bregliozzi, dirigente scolastica dell’I.C. Vincenzo Pagani, che ha
sostenuto da subito con entusiasmo la proposta, allargando l’evento
anche alla presenza dei ragazzi ucraini che – giorno dopo giorno-
stanno arrivando nelle nostre scuole che si aprono
all’accoglienza.
Anche il Dirigente dell’I.C. Del Tronto e
Valfluvione, Sergio Spurio, ha subito condiviso la proposta, sia in
ragione della pregressa esperienza del docente proponente presso la
scuola di Arquata del Tronto ed alla luce della disponibilità
manifestata dalla docente di scienze motorie, ma soprattutto per
offrire agli alunni già duramente colpiti dall’emergenza sisma
prima e dalla pandemia poi, la possibilità di condividere momenti di
socialità e di crescita culturale e civile.
E’ così che le
classi 2° C di Pedaso e 2° C di Arquata del Tronto si
incontreranno, dopo essersi già conosciuti “a distanza,” e il
19 maggio i pedasini andranno ad Arquata mentre il 26 maggio i
ragazzi di Arquata ricambieranno recandosi a Pedaso.
Sarà
anche l’occasione per conoscere e valorizzare i rispettivi
territori, due piccole ma orgogliose comunità marchigiane che –
dalla costa al monte – sono più vicine di quanto possa sembrare.
E’ per questo che – senza indugio- sono fiorite le
collaborazioni generose da parte di Associazioni del territorio
come la Pro loco di Pedaso che sarà orgogliosa di far assaggiare
agli ospiti le specialità della cucina di “mare” , perché la
cultura si fa anche a tavola, e il circolo tennis di Pedaso che
offrirà un pomeriggio di sport presso i suoi campi sportivi ed
infine, una associazione come quella di “Noi con voi” vocata al
sostegno alle popolazioni colpite dal sisma del 2016 attraverso i
valori dello sport, che ha voluto essere presente con un contributo.
Anche il Comune di Arquata del Tronto si è subito reso disponibile
all’accoglienza degli studenti di Pedaso, coinvolgendo anche le
realtà associative del territorio. Un segno della generosità del
popolo marchigiano, unito anche nelle difficoltà.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura
