• News
  • San Benedetto del Tronto, dopo maltempo firmata ordinanza per divieto balneazione temporaneo dinanzi a foci dei torrenti

San Benedetto del Tronto, dopo maltempo firmata ordinanza per divieto balneazione temporaneo dinanzi a foci dei torrenti

di Redazione Picenotime

giovedì 22 agosto 2024

Il sindaco di San Benedetto del Tronto Antonio Spazzafumo ha firmato nella giornata di ieri, mercoledì 21 agosto, un’ordinanza con la quale si istituisce un divieto temporaneo di balneazione nei punti della costa cittadina situati alla foce di torrenti dove, in seguito al maltempo di martedì scorso, le analisi effettuate dall’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale delle Marche – ARPAM hanno rilevato livelli di contaminazione batterica, in particolare Escherichia Coli, superiori ai limiti stabiliti dalla legge.

Il divieto interessa i tratti di mare compresi tra i 50 metri a nord e 50 metri a sud dei seguenti punti di campionamento: Spiaggia dei Funai, Fosso della Fornace, Fosso Acqua Chiara, rotonda D’Acquisto (Porto d’Ascoli), torrente Ragnola, 200 metri a sud del canale bonifica Surgela.

Apposita segnaletica temporanea è stata installata nei luoghi d’interesse al fine di dare ulteriore evidenza a quanto stabilito nell’ordinanza. Il divieto resterà in vigore fino al ritorno dei valori di contaminazione batterica entro i limiti di legge.

Nell’ambito della pianificazione stagionale degli interventi di pulizia, nella notte tra venerdì 23 e sabato 24 agosto gli operatori di Picenambiente spa eseguiranno un’opera di pulizia completa dell’arenile sambenedettese.

L’intervento partirà dall’01:00 del 24 agosto per rimuovere tutti gli accumuli di alghe e detriti depositatisi nei giorni scorsi sulla battigia, in particolare dopo gli episodi di maltempo di lunedì 19 agosto. Macchine movimento terra saranno operative per raccogliere i rifiuti con camion in supporto per il trasferimento degli scarti raccolti in discarica.

Nella giornata odierna, inoltre, il sindaco Antonio Spazzafumo ha firmato un’ordinanza che vieta temporaneamente la balneazione nel tratto di mare di 30 metri di raggio attorno ad un punto situato nelle acque della Riserva Naturale Sentina e identificato con le coordinate WGS 84’ Lat. 42°54’22.0’’N 13°54’33,9’’E. In quel punto infatti sono presenti alcuni detriti pericolosi composti da spuntoni di ferro e cemento che rappresentano un pericolo. L’ordinanza resterà in vigore fino alla rimozione del materiale, cosa che avverrà in questi giorni.

Il provvedimento segue l’ordinanza della Capitaneria di Porto che vieta, in quel medesimo tratto di mare, di praticare la balneazione, effettuare attività di immersione con qualunque tecnica,  svolgere attività di pesca, effettuare ogni altra attività subacquea e/o di superficie. L’area sarà segnalata da apposita cartellonistica e l’ostacolo circondato da gavitelli di segnalazione rossi.


© Riproduzione riservata

Commenti