Quintana Ascoli Piceno, continua la tradizione della ‘rosa rossa’ a Sant'Emidio: la dama del Grifone sarà Giulia
di Redazione Picenotime
sabato 21 giugno 2025
Storia, tradizione e orgoglio si fondono nel momento della presentazione della dama della ‘rosa rossa’, una particolarità che da sempre contraddistingue il Sestiere del Grifone. Sant’Emidio oggi pomeriggio nella sua consueta sede di palazzo Sgariglia ha sciolto le riserve sul volto della donna che andrà ad interpretare uno dei ruoli di spicco del proprio corteo storico nell'ormai prossima edizione della Quintana di luglio. Alla presenza della Caposestiere Mariangela Gasparrini e del Console Vittorio Crescenzi è stata presentata la 34enne ascolana Giulia Boretti, educatrice in un asilo nido. Sarà lei la dama rossoverde nella magica notte di Sabato 12 Luglio. ''Realizzo un sogno che ho sempre avuto - commenta la dama -, e di questa opportunità ringrazio il sestiere. Sarà un grande onore per me. Mi dovrò preparare psicologicamente visto che proverò delle emozioni fortissime''.
Le storiche vesti della Marchesa Sgariglia invece saranno impersonate da Roberta Morganti, mentre Flavia Guiderocchi e Menichina Soderini detta ‘la guerriera’ sono le altre sue figure a cavallo che contraddistinguono il passato di Sant’Emidio. Stavolta ad impersonarle saranno rispettivamente Federica Del Papa e Barbara Alessandri. Nella sfida al temuto moro il popolo del Grifone da anni sogna di spezzare quel digiuno di successi che va avanti dall’agosto del 1998 quando Franco Melosso conquistò il Palio in sella a Denny. A provarci sarà il giovane Tommaso Finestra che potrà contare sull’esperto In the Wood, Zip Line e Gold Line. Alle 19:00 l'intensa serata di Sant'Emidio proseguirà con l'investitura solenne del cavaliere nella chiesa di Sant'Agostino. Dalle 21:00 in poi nel giardino di sestiere musica largo all'evento Luppogrifo con la musica degli On Air band, cibo e birra artigianale.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

San Benedetto del Tronto, alla Palazzina Azzurra incontro con Mario Di Vito e il suo libro 'Il Nero dei giorni'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Al Cupra Musica Festival in scena 'La Vedova Allegra' di Franz Lehar con la regia di Paolo Santarelli
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato il difensore mancino Manuel Nicoletti. I dettagli del contratto
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute
