• News
  • Ascoli Piceno, Giornata della Memoria: presentato il programma delle iniziative. Fioravanti: ''Progetto con le scuole''

Ascoli Piceno, Giornata della Memoria: presentato il programma delle iniziative. Fioravanti: ''Progetto con le scuole''

di Redazione Picenotime

lunedì 23 gennaio 2023

L'Amministrazione Comunale di Ascoli Piceno anche quest'anno ricorderà una delle tragedie più drammatiche della storia. Stamattina l'Arengo ha presentato la serie di appuntamenti previsti in occasione della Giornata della Memoria. Di particolare rilevanza sarà il coinvolgimento delle scuole della città per lanciare un chiaro messaggio  anche ai più giovani. ''Non vogliamo solo commemorare ma anche coinvolgere le scuole della città - sostiene il sindaco Marco Fioravanti - per ricordare ai ragazzi questi tragici episodi e dire 'mai più'. Il programma inizierà già mercoledì. Il momento entrale chiaramente sarà la giornata di venerdì con il momento di preghiera e commemorazione previsto. Non mancheranno anche altri appuntamenti. Sabato 28 ci sarà un omaggio a Primo Levi. Per la prima volta riusciremo a coinvolgere tutta la città e questa credo che sia una cosa molto importante''. 

Presente alla conferenza stampa anche l'assessore Donatella Ferretti (scuola e pubblica istruzione) che ha aggiunto: ''Siamo molto contenti per l'ampio coinvolgimento della comunità attorno al progetto sviluppato con le scuole. Questo delicato tema non può essere ridimensionato. La ferita resta ancora aperta. Continuiamo ad assistere a casi di pulizie etcniche e segregazione. Abbiamo previsto delle letture nella Sala dei Savi e uno spettacolo teatrale che sarà portato in scena dal Laboratorio Minimo Teatro. Nell'occasione al teatro Filarmonici avverrà la consegna della medaglia d'onore ad Edoardo Piergallini, deportato in quei terribili anni. Sarà presente anche il Prefetto''.

Nell'azienda Elantas Europe di Campolungo sarà dedicato un omaggio a Primo Levi.  Proprio in occasione dell’open day dello scorso novembre presso lo stabilimento fu data la giusta visibilità ad un 'concentratore/evaporatore' del 1955, utilizzato negli anni ’60 da Primo Levi durante la sua più che ventennale esperienza come chimico e direttore tecnico presso la Siva di Settimo Torinese. Primo Levi ha lavorato presso la Siva dal 1948 fino al 1977. Dopo la chiusura del sito, nel 1998 l'azienda fu acquisita dal gruppo Altana ed inglobata nella divisione Elantas. La produzione, tecnologia e alcuni impianti vennero poi trasferiti nel sito di Ascoli Piceno dell'Elantas dove sono presenti anche alcuni quaderni con gli appunti di lavoro di Levi. 

Ecco il programma completo:
Mercoledì 25 gennaio
Ore 21.15 - Un tè yiddish
Musica, parabole, storielle e dolcetti della tradizione ebraica
Foyer Teatro Ventidio Basso
Giovedì 26 gennaio
Ore 10 - "La sola colpa di essere nati"
di Liliana Segre, superstite dell'Olocausto, senatrice a vita, e Gherardo Colombo, ex magistrato, giurista e scrittore
Lettura pubblica del libro con studenti, docenti, cittadini e rappresentanti delle istituzioni
Sala dei Savi, Palazzo dei Capitani, Piazza del Popolo
Ore 18.30 - 
"Danza per Helene"
Omaggio in musica e danza a conclusione della lettura del libro
Scuola di danza "Life for dance"
Sala dei Savi, Palazzo dei Capitani, Piazza del Popolo
Ore 21 - "Jojo rabbit"
Proiezione del film premio Oscar di Taika Waititi (2020)
Nuovo Cineteatro Piceno
Venerdì 27 gennaio
Ore 10 - Saluti delle autorità
Cerimonia di consegna da parte della Prefettura della Medaglia d'onore alla Memoria del sig. Edoardo Piergallini
"Scacco al Re"
Spettacolo teatrale per le scuole
Laboratorio Minimo Teatro, Compagnia dei Folli
Teatro Filarmonici
Dalle ore 9 alle ore 12 - 
"Memorie"
Letture, musica e immagini per ricordare
Istituto comprensivo del Tronto e Valfluvione
Incontro con gli studenti della scuola secondaria di primo grado dei plessi di Acquasanta, Arquata, Roccafluvione e Venarotta
Auditorium Parco Rio, Acquasanta Terme
Ore 15 - Preghiera congiunta ebraico-cattolica
Zona ebraica del civico cimitero
Sarà presente il piccolo coro delle voci bianche "La Corolla Spontini"
Ore 20 - "Mangiare alla giudìa"
Sestiere di Sant'Emidio (Rua degli Sgariglia 7)
Degustazione su prenotazione (339.5736305 - 368.3946172)
Ore 21.15 - "Terezin"
Proiezione del film di Gabriele Guidi (2023)
Nuovo Cineteatro Piceno
Sabato 28 gennaio
Ore 11 - "Tracce di Primo Levi"

Omaggio a Primo Levi chimico
Stabilimento Elantas Europe (zona industriale Campolungo 35).



© Riproduzione riservata

Commenti