Quintana Ascoli Piceno, pronto il 'Corso di Formazione e Perfezionamento Cavalieri degli Eventi Storici'
di Redazione Picenotime
mercoledì 17 gennaio 2024
Dopo l’organizzazione del primo torneo storico “Ascoli Città della Quintana” arriva un ulteriore passo avanti della Quintana di Ascoli Piceno, insieme all’amministrazione comunale, che presentano il “Corso di Formazione e Perfezionamento Cavalieri degli Eventi Storici”. Posizione dell’assetto in sella, sintonia con il cavallo, postura e traiettorie dell’otto saranno solo parte degli obiettivi da raggiungere e migliorare per un cavaliere. Il corso avrà come fine anche l’imparare ad approcciarsi ad una gara storica: dai regolamenti alla metodologia, dalla gestione tecnica a quella emotiva del partecipante. Creare il binomio perfetto. Il corso si svilupperà in moduli teorici e pratici, con uno staff tecnico d’alta caratura composto dal Direttore Umberto Colavita nonché due tecnici d’eccezione come Emanuele Capriotti e Paolo Margasini.
“Un sogno che si realizza – commenta il presidente del Consiglio degli Anziani Massimo Massetti –. Tutto ciò contribuirà a donare ancor più lustro alla nostra amata Quintana. Inoltre permetterà di creare dei binomi perfetti perché la nostra attenzione non si ferma mai al singolo cavallo o cavaliere ma verte nel creare binomi quanto più perfetti tra i due. L’obiettivo è quello di formare cavalieri già pronti per correre la Quintana, in sicurezza e con la giusta maturità. Il corso è reso possibile grazie soprattutto all’amministrazione comunale e al Sindaco Marco Fioravanti che ci ha dato la possibilità di usare il Campo dei Giochi Squarcia e davvero un grande ringraziamento ad uno staff tecnico di tutto rispetto, che conosciamo tutti, con dei curriculum davvero importanti”.
Entusiasta anche il sindaco di Ascoli Piceno, Marco Fioravanti: "Sono orgoglioso di presentare questo nuovo corso di formazione e perfezionamento per cavalieri, che mira a sviluppare e far crescere coloro che potranno diventare i futuri protagonisti della nostra Quintana e di altre rievocazioni storiche. Sviluppo delle abilità equestri, sicurezza dei binomi, cura del cavallo, preparazione agli eventi ed etica comportamentale saranno al centro delle lezioni, che si svolgeranno all’interno di un Campo dei Giochi che continua, in questo modo, a essere utilizzato anche oltre il periodo quintanaro. Avevamo promesso un’ulteriore crescita di tutto l’universo cavallo-cavalieri, stiamo mantenendo la parola data grazie a un sinergico lavoro di squadra tra Amministrazione Comunale, mondo della Quintana e i tecnici coinvolti in questo nuovo, ambizioso, percorso”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Orsolini torna a Rotella e si gode l'abbraccio della sua gente: “Sono emozionato, qui i primi calci ad un pallone”
dom 06 luglio • Sport

Fondazione Sambenedettese, al Medusa Beach ''uno spettacolo di cena'' con Gianni Schiuma
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, organigramma societario snello con Bernardino Passeri amministratore unico plenipotenziario
dom 06 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, Donatella Ferretti: “Pronta a passo indietro se in Forza Italia spazio a figure senza valori fondanti”
dom 06 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, ultima settimana di vacanza e poi si inizierà a fare sul serio. Le date dell'estate bianconera
dom 06 luglio • Ascoli Time

Mistero e applausi: Paolo Roversi e 'L’enigma Kaminski' conquistano il Circolo Nautico Sambenedettese
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Italia Under 20 beach soccer, l'Happy Car Samb chiude al quarto posto dopo il ko con la Lazio
dom 06 luglio • Sport

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 06 luglio • Ascoli Time

San Benedetto, incontro ''Montagna, picozza.... e mare - L'amicizia tra Pier Giorgio Frassati e don Franz Massetti''
dom 06 luglio • Eventi e Cultura
