• / Picenotime
  • / News
  • / Ascoli Piceno, avviso pubblico per iniziative didattiche e formative durante l'anno scolastico

News

Ascoli Piceno, avviso pubblico per iniziative didattiche e formative durante l'anno scolastico

di Redazione Picenotime

L’Amministrazione Comunale di Ascoli Piceno promuove una serie di iniziative, da svolgere durante l’anno scolastico, a scopo didattico e formativo: per realizzarle, ha emanato un avviso pubblico mediante il quale raccogliere le manifestazioni di interesse da parte di soggetti, pubblici o privati, che vogliano collaborare mettendo a disposizione strutture, organizzazione e personale.
In questo modo – ha detto il sindaco Marco Fioravanti vogliamo creare un vero e proprio patto educativo di comunità, che metta insieme tutti gli attori responsabili della formazione e della crescita delle nuove generazioni. Le iniziative infatti si concentreranno su temi come i diritti fondamentali indicati nell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, e su attività finalizzate a contrastare il disagio e l’abbandono scolastico, a favorire l’integrazione e la socializzazione, ad attuare forme efficaci di orientamento, a sostenere la motivazione allo studio”.
Il programma vuole essere uno strumento per affiancare la scuola nel compito di organizzare attività educative e didattiche al fine di trasformare conoscenze e abilità in competenze personali. In linea di massima le iniziative che verranno proposte dovranno essere autofinanziate, ma è prevista la possibilità di attribuire un contributo a copertura parziale delle spese sostenute fino a un massimo di 2.000 euro, nei limiti delle risorse finanziarie stanziate. “Come amministratori – ha detto l’assessore alla Pubblica istruzione, Donatella Ferretti sentiamo la responsabilità di contribuire all’educazione dei giovani, in particolare su argomenti di grande attualità e che hanno un legame profondo con la vita sociale e di comunità. Creare una grande comunità educante con il coinvolgimento di diversi attori, come famiglie, enti e associazioni, permette di valorizzare le realtà del territorio e di collaborare con la comunità scolastica nella formazione dei nostri ragazzi e ragazze”.
I soggetti interessati possono aderire a tale programma presentando le proprie proposte progettuali in formato cartaceo al Servizio Protocollo del Comune di Ascoli Piceno, sito in Piazza Arringo, oppure inviandole al seguente indirizzo di posta elettronica: protocollo@comune.ap.it . Le proposte progettuali dovranno pervenire entro il 9 novembre 2025 e dovranno riportare la dicitura “Manifestazione d’interesse di adesione al programma di iniziative da realizzarsi presso le scuole nell’a.s. 2025-2026”.
L’avviso è consultabile sul sito istituzionale all’indirizzo https://www.comune.ap.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/26844.



Riproduzione riservata

Commenti