Offida, Spinetoli e Colli del Tronto: presentate ufficialmente nuove giunte comunali
di Redazione Picenotime
giovedì 06 giugno 2019
OFFIDA
Luigi Massa presenta una Giunta giovane, tra conferme e nuove entrate, e formata da due donne.
Il primo atto da Sindaco del neo eletto è stato firmare le deleghe degli assessori, nella mattina del 6 maggio. Massa ha tenuto per se le deleghe al Bilancio, al Personale, agli Affari Generali, alla Sanità e alla Società.
“Ho individuato le figure da coinvolgere nel gruppo amministrativo – commenta il Primo cittadino – che vede il coinvolgimento degli 8 consiglieri eletti, ma non saranno esclusi anche gli altri che fanno parte della lista, persone inserite nella collettività offidana”.
La Giunta è composta da Davide Butteri, Assessore alla Gestione del Territorio e alla Programmazione sul Patrimonio e Vice Sindaco; Isabella Bosano, Assessore alle Strategie Culturali e alle Fragilità Sociali; Cristina Capriotti, Assessore alle Politiche di Accoglienza e alle Opportunità Economiche; Maurizio Peroni, Assessore alla Pianificazione Urbanistica e alla Qualità della Vita.
Assegnate delle deleghe anche ai consiglieri Pietro D’Angelo (Scuola e Formazione con la Bosano; Sicurezza e Protezione civile con Butteri; Polizia locale con Peroni; Commercio e Attività produttive con la Capriotti), Valeria Maestri (Servizi sociali, Volontariato, Pari opportunità con la Bosano; Sport e Tempo libero e Associazionismo, con la Capriotti; Partecipazione con Peroni), Alessandro D’Angelo (Politiche dell’Integrazione con la Bosano; Turismo e Internazionalizzazione con la Capriotti; Ambiente e Futuro Sostenibile, Agricoltura, Politiche Giovanili, con Peroni; Informazione con Butteri).
Il ruolo di Capogruppo di Offida Solidarietà e Democrazia in consiglio comunale è stato affidato ad Alessandro Straccia, il quale si occuperà del coordinamento dei Forum e della Partecipazione alle riunioni di Giunta.
Bosano, Peroni, Butteri e Straccia hanno ringraziato l’ex Sindaco Valerio Lucciarini per aver dato loro, 5 anni fa, l’opportunità di entrare in Consiglio comunale e di crescere politicamente e poi tutti i cittadini e il Sindaco Massa per aver creduto di nuovo in loro. Hanno ribadito l’importanza, per una città come Offida, di avere amministratori che si dedichino a tempo pieno alle buone pratiche amministrative. La Capriotti, alla sua prima esperienza, ha tenuto a precisare di essere consapevole di ricevere un testimone importante per le sue deleghe, da parte dell’ex assessore Piero Antimiani (Sport) e da Isabella Bosano (Commercio).
Tutti gli amministratori hanno ribadito l’importanza di far crescere sempre di più Offida e di sentire questa responsabilità a cui risponderanno con grande impegno.
“Partecipazione è Futuro – conclude Massa – rimarrà il motto della squadra. Daremo tutti il massimo e coinvolgeremo i cittadini diffondendo il più possibile le attività amministrative. A questo proposito, come anticipato già in campagna elettorale, proseguiremo il discorso dei Forum tematici”.
Il Sindaco ha infine annunciato che il Consiglio comunale di insediamento si terrà sabato 15 giugno alle ore 11.
SPINETOLI
Il Sindaco Alessandro Luciani presenta la sua Giunta. A Piero Balestra il ruolo di Vice Sindaco, con delega ai servizi demografici e elettorali, Urbanistica e Assetto del Territorio, Emergenza Abitativa, Manutenzione del Patrimonio, Gestione Patrimonio Immobiliare, Iniziative per la rivalutazione del Centro Storico. A Roberto Perazzoli l’assessorato alla Tutela Ambientale e Igiene Urbana, Gestione e Manutenzione Impianti Sportivi, Arredo e Decoro Urbano, Viabilità, Manutenzione del Verde Pubblico. A Lory Maria Mascetti, l’assessorato al Bilancio e Controllo Gestione, Economato, Finanza e Tributi, Cultura, Gestione Strutture culturali e museali, Tradizione Picene.
A Germana Gagliardi Servizi Sociali alla Persona e Politiche della Famiglia, istruzione, politiche educative, rapporti con enti e associazioni culturali.
Affidate anche delle deleghe ai consiglieri: ad Andrea Tassoni, Sicurezza del Territorio, Protezione Civile e Polizia Municipale, Sport e Tempo Libero, Turismo, Mobilità, Politiche Energetiche Edilizia Sportiva, Mense Scolastiche; a Fabiola Diomede, Politiche Giovanili, Edilizia residenziale privata e produttiva, Edilizia scolastica, industria, Centro Educazione ambientale Oasi La Valle e Orti; a Giuseppina Silvestri, Sanità, Pari opportunità, Commercio fisso e ambulante, Artigianato e Fiere, Personale, Formazione personale, Riforma Pubblica Amministrazione, Associazionismo e Volontariato. Giulio Ficcadenti, presidente del Consiglio, Lavori Pubblici, Infrastrutture e reti, Partecipazione societarie.
“Si riparte con squadra di giovani e meno giovani – commenta Luciani - che ha come obiettivo principale le scelte politiche per i cittadini e la comunità. I ruoli, come vuole la legge, sono stati definiti, ma sempre fedeli al nostro motto “Insieme si Può” davanti si impegnerà tutta la squadra unita per raggiungere gli obiettivi che ci siamo dati. Per quanto riguarda la programmazione la porteremo avanti in maniera unita e seria, lo dobbiamo al nostro territorio che deve crescere. Soprattutto per il progetto sull’ospedale per cui stiamo aspettando che la Regione approvi una delibera”.
COLLI DEL TRONTO
Il Sindaco Andrea Cardilli di Colli del Tronto ha firmato la delibera nominando gli assessori e affidando deleghe ai consiglieri.
Il vicesindaco è Doriana Carosi, alla quale vanno gli assessorati alla Cultura, Commercio e Rapporti con la cittadinanza; Lucia Cori, Assessore al Sociale e alle Pari Opportunità; Alessandra Vagnoni, Assessore al Bilancio Tributi e Politiche scolastiche; Francesco Falleroni, Assessore allo Sport e Protezione civile.
A Luca Morganti la delega alla Sicurezza e Polizia locale, Viabilità, Rapporti con le Istituzioni esterne e Relazione con le associazioni, e all’Unione dei Comuni (affiancherà l’Assessore Falerone)
A Fabrizio Fabiani capogruppo di maggioranza, va la delega all’Urbanistica, Ambiente, Decoro urbano parchi e giardini (affiancherà Alessandra Vagnoni). A Walter Cicconi la delega al Turismo e all’Agricoltura (affiancherà Doriana Carosi).
Ad Alessandro Viviani la delega alla Politiche giovanili ai Bandi finanziamenti europei, Attività produttive.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa
