Guardia di Finanza Ascoli, Giovanni Gualtieri il nuovo comandante
di Redazione Picenotime
lunedì 11 agosto 2014
Si è svolto questa mattina presso il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno l’avvicendamento del Comandante Compagnia di Ascoli Piceno.
Dopo un periodo di circa quattro anni, il Capitano Orazio Recchioni, destinato ad altro incarico presso il Nucleo Polizia Tributaria di Ancona, ha ceduto il comando al Tenente Giovanni Gualtieri, Ufficiale proveniente dalla Tenenza di Montepulciano (SI), Reparto del Corpo retto al termine dell’ulteriore attività di comando che lo ha visto impegnato presso la Scuola Alpina di Predazzo (TN).
Ventinovenne di origini romane, il Tenente Giovanni Gualtieri, dal 2006 al 2011, ha frequentato il 106° corso "Judrio III" presso l'Accademia della Guardia di Finanza, consolidando la preparazione tecnico-professionale attraverso il conseguimento, presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, della Laurea specialistica in Scienze della Sicurezza Economico Finanziaria e, presso la Scuola Lingue Estere dell’Esercito di Perugia, delle ulteriori certificazioni di qualificazione militare di “Conoscitore di lingua inglese” e “Conoscitore di lingua portoghese”, titoli che gli hanno già consentito di vantare anche percorsi di docenza nelle materie di “Elementi di diritto penale e procedura penale”, “Inglese” ed “Informatica”.
Il Comandante Provinciale, Colonnello Massimo Patrizio Paoluzi, ha formulato al Capitano Orazio Recchioni gli auguri per il nuovo incarico che lo vedrà a breve impegnato presso la sede di Ancona, auspicando il conseguimento delle migliori soddisfazioni professionali.
Contestualmente, ha rivolto al neo Comandante della Compagnia di Ascoli Piceno un augurio per l’assunzione del nuovo incarico, che riveste una particolare importanza nella realtà del Piceno, sia per l’estensione dei contesti territoriali di competenza del Reparto, sia per la rilevanza dei servizi di polizia economica e finanziaria che, nel rispetto delle prerogative d’istituto, lo stesso sta conducendo da tempo con quotidiano impegno, al fine di poter continuare a garantire alla collettività le dovute condizioni di legalità economica.
Documenti allegati

Serie C, 1° turno playoff nazionali: impresa della Vis Pesaro a Rimini. Ai quarti anche Pescara, Crotone e Giana Erminio
mer 14 maggio • Serie C

Ascoli Calcio, per Alagna 38 presenze stagionali (terzo giocatore più utilizzato). Contratto scade tra un mese e mezzo
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, l'Under 14 conquista una spettacolare vittoria per 5-4 contro la Vis Pesaro
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, quando l’intelligenza artificiale diventa arma per truffe
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: judo, un corso gratuito di autodifesa per donne
mer 14 maggio • Salute

Ascoli Piceno, grande successo per la sfilata ''Full Sapiens'' in Piazza del Popolo
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, regolamentazione della viabilità in occasione del passaggio della tappa del Giro d'Italia
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo, Ivo Panichi confermato presidente dall'Assemblea dei Soci
mer 14 maggio • Coppa Teodori

Vis Pesaro, sospeso il direttore sportivo Menga dopo il servizio de ''Le Iene''. Disposti accertamenti
mer 14 maggio • Serie C

Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo rilancia sulla Zona Franca Urbana: “Senza le imprese il territorio muore”
mer 14 maggio • Comunicati Stampa
