News
di Redazione Picenotime
La partita elettorale per le ormai imminenti elezioni regionali è ufficialmente entrata nella sua fase più calda con l'ingresso del mese di settembre che condurrà gli elettori alle urne. Stamattina nella sala conferenze della libreria Rinascita sono state presentate le canditature della lista 'I Marchigiani per Acquaroli' relative al collegio della provincia di Ascoli. I quattro nomi pronti a scendere in campo saranno quelli di Cristiana Biancucci, Roberto Paoletti, Maria Stella Origlia e Gianluca Pompei. ''I cittadini marchigiani sono persone tenaci – dichiara la Origlia – e noi proprio a questa tenacia ci siamo ancorati per dire sì a questa chiamata elettorale. Ci siamo messi a disposizione per offrire a questa coalizione tutte le competenze acquisite professionalmente e politicamente. Il metodo ci accomuna attraverso i valori della verità e della lealtà nei confronti degli elettori. Dobbiamo puntare sull'alta formazione. Le possibilità per far restare i giovani nelle Marche ci sono. Abbiamo tanti amministratori bravi che possono portare un ottimo contributo. Siamo convinti che daremo una buona mano ad Acquaroli e che conseguiremo un buon risultato''.
''Ho deciso di mettere a disposizione della comunità marchigiana la grande esperienza e competenza che negli anni ho acquisito, come presidente della Croce Rossa di Ascoli - commenta la Biancucci -, affrontando diverse sfide e emergenze, come il sisma che ha colpito il centro Italia, la pandemia e le molteplici fragilita sociali. Questa mia resilienza consolidata negli anni, oltre 20, vuole essere una risposta concreta e veloce ai trend umanitari, che connotano la nostra attuale fragile società. Povertà educativa, povertà sociale, povertà energetica, povertà alimentare, povertà digitale. Tutti trend a cui dobbiamo come imperativo morale, dare una risposta concreta. La ricostruzione non deve essere solo abitativa ma anche culturale. E questo sta diventando sempre più realtà grazie all’impegno del nostro commissario alla ricostruzione Guido Castelli''. Le figure maschili invece vedranno in campo Roberto Paoletti e Gianluca Pompei. ''Mi occupo di affrontare le emergenze e mi piace parlare con gli imprenditori - spiega Paoletti, vicecomandante dei vigili del fuoco -. Sul territorio ci sono delle situazioni critiche sulle quali si deve intervenire. La regione in questo si è sempre impegnata con determianti fondi che è giusto continuare ad erogare. Reputo necessario un corso di formazione per imprenditori'. ''Seguo aziende che lavorano in mercati altamente regolamentati - conclude Pompei -, faccio politica da tanti anni. Sono un progressista liberale che si è voluto candidare con Acquaroli perché mi ha convinto. Lui ha garantito presenza e concretezza anche in alcune zone come le nostre. Il sud delle Marche ha bisogno di un cambio di passo sulle infrastrutture altrimenti si resterà soltanto un territorio di confine''.