Credito d’imposta nel cratere, sollecito Regione Marche. Castelli: ''Rifinanziare la misura''
di Redazione Picenotime
martedì 12 ottobre 2021
Credito d’imposta sugli investimenti nelle aree colpite dal sisma, la Regione Marche chiede alla struttura commissariale di rifinanziare la misura.
E lo fa attraverso le parole dell’assessore alla ricostruzione Guido Castelli, su sollecitazione anche di Confindustria e Ance, l’Associazione Nazionale Costruttori Edili. Al centro della richiesta, lo stato di attuazione dell’autorizzazione della misura agevolativa per le imprese, che viene fornita direttamente dalla Commissione Europea.
«La Legge di conversione (numero 106 dello scorso luglio) del decreto "Sostegni bis" proroga al 31 dicembre 2021 il credito di imposta per le imprese che intendono investire nelle aree del cratere sismico del centro Italia -spiega Castelli-. L’operatività della misura, però, è subordinata ad un’autorizzazione della Commissione Europea, concessa il 6 aprile 2018 ma scaduta lo scorso 31 dicembre 2020».
Per la concreta attuazione del provvedimento, dunque, si deve attendere la proroga da parte della stessa Commissione.
«Trattandosi di aiuto di Stato, l’autorizzazione in proroga da parte dell’Unione Europea costituisce condizione essenziale per poter fruire della misura -prosegue l’assessore-. È infatti prevista la presentazione di una domanda specifica all’Agenzia delle Entrate da parte delle imprese che intendono investire nelle zonecolpite dal terremoto, domanda che potrà essere accolta solo a seguito dell’autorizzazione».
«Diventa dunque fondamentale, data la prossimità della scadenza, conoscere lo stato e i tempi del rilascio dell’autorizzazione da parte della Commissione Europea -conclude Castelli-. Chiediamo quindi di poter avere tale informazioni e, al tempo stesso, di valutare la proroga dell’agevolazione al 31 dicembre 2022, in coerenza con le analoghe misure previste a sostegno del Mezzogiorno».
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione per un 35enne: trasferito nel carcere di Marino del Tronto
lun 14 luglio • Cronaca
