Prefettura Ascoli Piceno, misure di sicurezza per ''Risorgimarche'' ad Arquata e Montemonaco
di Redazione Picenotime
martedì 16 luglio 2019
Le misura di safety e security da adottare in occasione della terza edizione di “Risorgimarche” unitamente alle altre misure organizzative sono state esaminate stamane in sede di Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica al quale hanno preso parte i sindaci di Arquata del Tronto e Montemonaco, i vertici delle Forze dell’ordine, dei vigili del fuoco, il Delegato del Servizio di protezione Civile della Regione Marche, il Responsabile del Servizio di Emergenza “118”, il rappresentante dell’ANAS e gli organizzatori di “Risorgimarche”.
Anche quest’anno il programma prevede diverse manifestazioni che si svolgeranno in luoghi particolarmente significativi della regione, in località colpite dal terremoto, con la finalità di continuare a portare vicinanza e partecipazione alle popolazioni locali nonché favorire il rilancio culturale, economico e turistico di territori di grande bellezza naturale. Per la provincia di Ascoli Piceno le manifestazioni interesseranno i Comuni di Montemonaco – con la partecipazione di Pacifico oltre che di Neri Marcorè - e Arquata del Tronto – dove ci sarà un evento a sorpresa - che si terranno rispettivamente il 21 Luglio e il 2 Agosto secondo la consueta formula che prevede gratuità degli spettacoli, compatibilità degli stessi con l’ambiente ove sono ospitati e compartecipazione degli spettatori agli eventi che si recheranno nei luoghi individuati a piedi per poter meglio apprezzarne il fascino.
Nel corso dell’incontro sono stati esaminati i dispositivi necessari a garantire il regolare svolgimento delle iniziative programmate. I sindaci di Arquata del Tronto e Montemonaco, intervenuti all’incontro, hanno ringraziato i presenti dell’attenzione rivolta all’iniziativa auspicando che tali manifestazioni possano continuare a contribuire alla rinascita del territorio e alla sua valorizzazione.
Il prefetto al termine, nell’esprimere compiacimento per l’iniziativa che nelle scorse edizioni ha registrato apprezzamento e consenso, ha ringraziato le Forze di Polizia, i Vigili del Fuoco, la protezione civile della Regione Marche, la Provincia e tutti gli altri Enti coinvolti per il contributo fornito.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa
