RIPATRANSONE IN FESTA PER LA 23ª EDIZIONE DELLA "SUPER CASTAGNATA"
di Redazione Picenotime
mercoledì 17 ottobre 2012
Le temperature non sono ancora rigide, ma ormai siamo arrivati nel cuore dell'autunno, stagione tradizionalmente dedicata alla castagna, frutto delicato e
prelibato che l'uomo consuma da tempo immemore (in Europa ne parlò per primo lo scrittore greco Senofonte nel IV secolo a.C., definendo il castagno come
"albero del pane").
Dal 1990 la splendida cittadina di Ripatransone, in provincia di Ascoli Piceno, ha voluto dedicare proprio alle castagne una
tradizionale festa che nel corso degli anni è diventata un appuntamento apprezzatissimo non solo dagli abitanti dell'entroterra piceno, ma anche da quelli
della Riviera delle Palme. La "Super Castagnata" (nata da un'azzeccatissima idea di Enrico Amabili e gestita da un'efficiente Associazione presieduta
da Mauro Partemi) spegnerà Domenica 28 Ottobre le 23 candeline e già si prevede (tempo permettendo) il solito incredibile afflusso di gente.
Nel
corso della manifestazione enogastronomica si potranno gustare gli ormai celeberrimi dolci a base di castagne, le caldarroste, i panini con la salsiccia, le frittelle,
il vinello dell'anno 2012 e l'ottimo vin brulè ricetta ripana. Caratteristica peculiare della "Super Castagnata" di Ripatransone sono gli
inconfondibili marroni che provengono dal Parco dei Sibillini dell'Appennino Ascolano, prodotti che abbinano all'eccellente qualità un riconosciuto gusto
del tutto particolare.
Tra una castagna, un dolcetto ed un bicchiere di vino si avrà il piacere di ascoltare la buona musica dal vivo del gruppo
"Settimo" e di passeggiare per le caratteristiche rue di uno dei centri più affascinanti e pieni di storia del sud delle Marche, un vero e proprio
gioiello che eventi di questo tipo contribuiscono a mettere in vetrina. Per l'occasione verrà offerta l'opportunità di visitare i tanti musei del
paese, inoltre si potrà ammirare lo splendido Anfiteatro della corte medievale delle Fonti e percorrere il famosissimo Vicolo più stretto
d'Italia.
Domenica 28 Ottobre, dal mattino al calar della sera, non potete mancare alla 23ª edizione della "Super Castagnata" di Ripatransone,
un evento ricreativo e culturale che vi regala l'opportunità di gustare prodotti succulenti e genuini in un'atmosfera incantevole, lontani dallo smog, dal solito tram-tram e dallo stress quotidiano!

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
