Fondazione Carisap, attivato il Fondo a sostegno degli Enti di Terzo settore
di Redazione Picenotime
martedì 24 gennaio 2023
La Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno comunica che, a seguito dell'approvazione del Piano pluriennale 2023-2025 da parte dell'Organo di indirizzo, e del conseguente Documento di attuazione da parte del Consiglio di amministrazione, è possibile presentare richieste di contributo per un importo massimo di 2.000 euro a valere sul "Fondo a sostegno degli Enti del Terzo settore" (ex contributi minimi). Tutte le richieste dovranno pervenire, come di consueto, tramite portale contributi.fondazionecarisap.it. La Fondazione impiega il “Fondo a sostegno degli Enti del Terzo settore” a sostegno di interventi di impatto limitato.
“Il fondo – ha spiegato il presidente Mario Tassi - mira a sostenere iniziative - in qualsiasi settore di intervento selezionato dalla Fondazione - che interessano l’operatività quotidiana degli enti pubblici e delle organizzazioni del Terzo settore. Si tratta di uno strumento con il quale la Fondazione intende stare vicino alle tante organizzazioni di Terzo settore del territorio, alla loro attività e alle loro iniziative che, seppur di impatto limitato, tanto beneficio arrecano alla comunità”.
Con riferimento a tale fondo, il Consiglio di amministrazione provvederà a deliberare i fondi erogativi con cadenza trimestrale secondo il criterio cronologico rispettando l’assegnazione trimestrale delle risorse, che verranno ripartite dal fondo annuale. Il massimo di contributo concedibile per interventi deliberati a valere sul “Fondo a sostegno degli Enti del Terzo settore” ammonta a 2.000 euro. Le richieste di contributo verranno valutate sulla base dei seguenti criteri: affidabilità del soggetto proponente; profilo organizzativo ed esperienziale; rete di partenariato; completezza, chiarezza e coerenza della proposta in relazione agli obiettivi perseguiti; impatto e sostenibilità.
A valere sul presente fondo può trovare accoglimento, per ciascun anno, una sola proposta presentata da una stessa organizzazione proponente. Non possono presentare, di norma, richieste di contributo i proponenti che, avendo beneficiato di erogazioni da parte della Fondazione, non abbiano completato la rendicontazione delle spese sostenute con riferimento a progettualità concluse o in corso deliberate anche su Piani pluriennali precedenti. Per la realizzazione dell’intervento si prevede uno stanziamento complessivo di 340.000 euro nel triennio 2023-2025.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura
