Guardia Costiera, sequestrata attrezzatura da pesca abusivamente posizionata in mare
di Redazione Picenotime
giovedì 01 agosto 2019
La Guardia Costiera di Ancona, nell’ambito delle attività di controllo finalizzate al rispetto della normativa in materia di pesca e della sicurezza della navigazione, ha recuperato, nello specchio acqueo antistante l’imboccatura sud del porto di Numana, a circa 300 metri dalla riva, 25 nasse (tipo bertovelli) posizionate in zona vietata e prive di qualsivoglia segnalamento identificativo.
Sul posto è intervenuta l’unità navale della Guardia Costiera GC A15, che ha provveduto al sequestro amministrativo a carico di ignoti della predetta attrezzatura da pesca, al fine di scongiugare pericolo per la navigazione nonchè data la vicinanza con la costa, tutelare la sicurezza dei bagnanti, poi sbarcata nel porto di Ancona. Il prodotto contenuto nelle nasse (mormore) è stato rilasciato in mare poiché ancora vivo.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, ultima settimana di vacanza e poi si inizierà a fare sul serio. Le date dell'estate bianconera
dom 06 luglio • Ascoli Time

Mistero e applausi: Paolo Roversi e 'L’enigma Kaminski' conquistano il Circolo Nautico Sambenedettese
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Italia Under 20 beach soccer, l'Happy Car Samb chiude al quarto posto dopo il ko con la Lazio
dom 06 luglio • Sport

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 06 luglio • Ascoli Time

San Benedetto, incontro ''Montagna, picozza.... e mare - L'amicizia tra Pier Giorgio Frassati e don Franz Massetti''
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Grottammare, in occassione riapertura chiesa di Santa Lucia artista Donato Gentili dona dipinto raffigurante Sisto V
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ritardo pagamenti dipendenti provincia Ascoli, Casini : “Pessimo segnale. Mi auguro non si ripeta mai più”
sab 05 luglio • Comunicati Stampa
