Quintana Ascoli Piceno, consegnato al Campo dei Giochi ''Trofeo Orlini'' della Cna
di Redazione Picenotime
lunedì 05 agosto 2019
Palio di Luglio e Palio di Agosto 2019. Sommando i risultati ottenuti da tutti i cavalieri giostranti il "Trofeo Orlini", rispristinato quest'anno dalla Quintana e realizzato in ceramica dall'artista Barbara Tomassini, presidente regionale di Cna Artistico, è andato al sestiere di Porta Solestà con il suo cavaliere, Luca Innocenzi. Secondo classificato ad agosto e vincitore del Palio di Luglio.
Il riconoscimento d’ora in poi sarà assegnato ogni anno al cavaliere giostrante che otterrà il maggior punteggio sommando i risultati ottenuti nelle due edizioni della Giostra. Il premio sarà intitolato all’indimenticato ex sindaco nonché Magnifico Messere Tonino Orlini. Sua la figura che diede origine alla storica locandina della Quintana.
“Il piatto è stato realizzato pensando alla figura di Orlini – ha spiegato Barbara Tomassini, autrice dell’opera –. Lui è stato sindaco di Ascoli ma anche un capitano di Sant’Emidio, quindi come non pensare allo storico cavaliere Gianfranco Ricci. La lancia è contraddistinta dai colori del Comune, poi sono stati inseriti degli inserti in stile minimalista con i colori dei sei sestieri”.
“Si tratta di un piatto in ceramica – prosegue l’autrice, Barbara Tomassini – nel quale ho cercato di raffigurare in modo semplice ma essenziale l’azione finale del cavaliere che poi rappresenta l’apoteosi della Quintana”. Sullo sfondo del Campo dei Giochi e con tutti i vessilli schierati, il cavaliere, lancia in resta, è impegnato nell’assalto conclusivo al Moro, con la forza e la determinazione necessari affinché questo slancio porti alla vittoria, sua, del sestiere che rappresenta e della Quintana di Ascoli nella sua essenza.
“La consegna del piatto – precisa Francesco Balloni, direttore della Cna Picena - conclude idealmente, per la Quintana di quest’anno, il lavoro ormai decennale degli artigiani della Cna Picena che realizzano, ispirandosi ai quadri del Crivelli e ad altri maestri del Quattrocento, i gioielli indossati dalle dame dei sestieri".
Nella foto:
- a sinistra la consegna del "Trofeo Orlini" al Campo giochi da parte del Sindaco Fioravanti al Console Lattanzi
- a destra l'opera presentata in anteprima dell'autrice, Barbara Tomassini, insieme al Presidente del Consiglio degli anziani, Massetti
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
