“Estate Sicura”, tensione tra poliziotti e venditori ambulanti
di Redazione Picenotime
domenica 24 agosto 2014
Dall’inizio dell’estate è in corso su tutta la costa fermana un piano straordinario di controllo del territorio coordinato dalla Questura di Ascoli e dal Commissariato di Fermo denominato “Estate Sicura”, avente quale obiettivo la prevenzione e repressione dello spaccio di stupefacenti, guida in stato di ebbrezza alcolica, vendita di alcool a minori, nel quale sono inoltre previsti specifici servizi interforze contro l’abusivismo commerciale.
Ieri mattina le forze di Polizia del territorio, Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Capitaneria di Porto, Polizia Locale, a seguito di comitato per l’ordina e sicurezza pubblica tenutosi presso la Prefettura di Fermo, stavano quindi operando congiuntamente su tutta la fascia costiera, le stazione ferroviarie ed i luoghi solitamente utilizzati dai venditori abusivi, soprattutto extracomunitari, per prevenire e reprimere la vendita abusiva di giocattoli potenzialmente pericolosi ed abbigliamento con marchi contraffatti.
Già dalle prime ore della mattina venivano sequestrati centinaia di giocattoli di provenienza sconosciuta e privi di qualunque certificazione di sicurezza, borse, capi di abbigliamento, cinture, ed occhiali, tutti con marchi contraffatti.
Diversi venditori abusivi, principalmente nordafricani, venivano quindi accompagnati presso gli Uffici del Commissariato per la verifica della loro posizione sul territorio italiano. Tra loro diversi sono risultati clandestini e nei loro confronti sono stati adottati i provvedimenti amministrativi del caso.
Nella mattinata, in località Lido di Fermo, località dove era stato effettuato un massiccio sequestro di materiale nascosto in alcuni sacchi di plastica all’interno di un canale di scolo fognario, un gruppo di circa 15 extracomunitari effettuava una violenta protesta nel corso della quale danneggiavano volontariamente decine di autovetture dei turisti in sosta nella zona. Nel tentativo di fermare l’azione dei venditori abusivi due operatori intervenuti nell’immediatezza restavano contusi e costretti a ricorrere alle cure mediche.
Grazie al massiccio invio in luogo anche di tutte le altre forze del territorio, si riusciva a ripristinare l’ordine pubblico ed a fermare tutti gli autori della protesta accompagnandoli presso gli Uffici del Commissariato di Fermo.
A carico degli abusivi sono scattate denunce all’autorità giudiziaria per ricettazione e commercio di prodotti contraffatti e contravvenzioni amministrative per la vendita abusiva delle merci prive di marchi. Nel mentre per coloro che si erano resi responsabili delle azioni di violenza si è proceduto per violenza e lesioni a P.U. e danneggiamenti.
Tra gli extracomunitari più violenti autori della protesta veniva inoltre identificato l’autore della rapina perpetrata la notte di ferragosto ai danni di una giovane coppia, entrambi minorenni, intenta come altri a trascorrere la notte sulla spiaggia. Nella circostanza il rapinatore, in compagnia di altro extracomunitario, armato di un tirapugni colpiva violentemente al volto la giovane vittima rapinandogli un cellulare di ultima generazione.
Gli interventi delle forze di Polizia sin qui posti in essere, e che proseguiranno anche nei prossimi giorni, hanno consentito nella zona una drastica riduzione del fenomeno dell’abusivismo commerciale, fenomeno costantemente monitorato dalle autorità poiché ritenuto pericoloso per i cittadini che acquistano oggetti costituiti da materie prime non sottoposte ai controlli di qualità e potenzialmente pericolo per la sicurezza nonché dannoso per l’economia delle aziende produttive regolari.
Al termine degli accertamenti è stato arrestato e tradotto al carcere di Fermo, L. B. nato nel 1990 di nazionalità senegalese per i reati di resistenza, violenza e lesioni a Pubblico ufficiale e per danneggiamento aggravato, lo stesso è infatti stato riconosciuto dai testimoni quale autore dell’aggressione alla pattuglia della Polizia Municipale e dei danneggiamenti alle autovetture in sosta. L’arrestato è stato inoltre identificato quale l’autore di una rapina avvenuta la notte di ferragosto ai danni di due minori.
Tutti gli altri partecipanti alla protesta sono stati identificati e fotosegnalati e 3 di questi, un senegalese e due cittadini del bangladesh, irregolari sul territorio italiano, sono stati espulsi con apposito provvedimento. Veniva inoltre sequestrato un ingente quantitativo di merce contraffata ed articoli privi del marchio CE.

Ascoli Calcio, il centravanti Forte sempre più vicino al Catania. Il punto della situazione
dom 13 luglio • Ascoli Time

Artistic Picenum, super pubblico a Grottammare per la Festa di San Paterniano
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Scena muta all'esame di maturità, lettera agli studenti del presidente del Consiglio Nazionale Anci Fioravanti
dom 13 luglio • News

Agli X Masters di Senigallia, sulla sabbia prima vittoria per i San Benedetto Seawolves
dom 13 luglio • Sport

Ameli (Pd Ascoli Piceno) sulle Case e Ospedali di Comunità: “Le Marche sono in grave ritardo”
dom 13 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, rassegna Incontri con l’Autore ospita Paola Calvetti e suo nuovo libro 'Il segreto del cigno'
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ufficializzato l'organigramma dirigenziale per la stagione 2025/2026 nel segno della continuità
dom 13 luglio • Atletico Ascoli

Tutta la bontà dell’estate: a Piane di Morro di Folignano torna la Festa della Tagliata
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tomei ritrova Palazzino: “Può darci una mano. Ha ottime qualità ed è predisposto al lavoro”
dom 13 luglio • Ascoli Time

Successo per la serata di beneficenza organizzata dal Soroptimist Club di Ascoli Piceno alla Palazzina Azzurra
dom 13 luglio • Eventi e Cultura
