Guardia di Finanza, sequestro preventivo da oltre 800mila euro per truffa e riciclaggio
di Redazione Picenotime
giovedì 12 settembre 2019
La Procura della Repubblica di Ascoli Piceno, in collaborazione con la Compagnia della Guardia di Finanza di San Benedetto del Tronto e la locale Sezione di P.G. – aliquota GdF, ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo emesso dal G.I.P. del Tribunale di Ascoli Piceno, richiesto dalla stessa Autorità Giudiziaria, per un importo complessivo pari ad euro 825.678 euro nei confronti di un imprenditore sambenedettese operante nel settore della logistica e del freddo. Le ipotesi di reato contestate sono quelle di truffa e riciclaggio.
Nello specifico, le articolate indagini condotte dagli inquirenti hanno consentito di appurare che l’indagato, nella veste di amministratore unico di una società di capitali, con artifici e raggiri, ha indotto in errore un istituto di credito, predisponendo un’operazione finanziaria con controparte debitrice estera inesistente o comunque già cessata all’atto della definizione dell’operazione, procurando a sé e/o alla società un ingiusto profitto con danno di rilevante entità per la banca. Il profitto del reato veniva quindi utilizzato nell’immediatezza per finalizzare un’operazione immobiliare volta all’acquisizione di un terreno edificabile di rilevanti dimensioni, con lo scopo di attribuire un concreto effetto dissimulatorio della provenienza illecita delle somme impiegate.
Il solerte intervento delle Fiamme Gialle ha permesso di bloccare l’apparente operazione immobiliare in corso e di sequestrare preventivamente buona parte delle somme derivanti dalla truffa, in parte recuperate anche su conti terzi a disposizione dell’impresa presso altri istituti di credito.
I provvedimenti ablativi eseguiti costituiscono l’epilogo di un complesso iter investigativo che dimostra, ancora una volta, la costante azione dell’Autorità Giudiziaria e della Guardia di Finanza finalizzata alla ricerca e alla repressione di gravi ed insidiosi crimini di natura economico – finanziaria e all’aggressione di patrimoni illecitamente accumulati.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli, incontro tra Cna Picena e questore Aldo Fusco per confermare piena sinergia tra le parti
mer 02 luglio • News

Ascoli Piceno: misure di sicurezza in materia di vendita e somministrazione di alimenti e bevande
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Marco Perosa nominato ufficialmente nuovo Presidente della Ciip S.p.A
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Presentato a Roma dal commissario Castelli il Rapporto ricostruzione post sisma a Maggio 2025
mer 02 luglio • News

Sport Imprese Picene porta il golf tra gli imprenditori. Successo per l’Open Day al Golf Club I Lauri di Montefiore
mer 02 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, Promarche ottiene la certificazione ISO 14001 per la sostenibilità ambientale
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Brilla l’estate con ''Love'': il nuovo brano del rapper piceno Flavius che spopola già su social e piattaforme
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Al Rotary di Arquata del Tronto inaugurazione mostra di opere d'arte nel ricordo di Don Angelo Ciancotti
mer 02 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, cimitero di Poggio di Bretta: via libera al progetto di sistemazione del muro di cinta
mer 02 luglio • News

Slow Tourism e benessere: firmata convenzione tra Regione Marche e comuni Montefortino, Castelsantangelo e Montemonaco
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Festival dell'Appennino: undicesimo appuntamento a Montefortino con escursione e concerto di Giorgio Conte
mer 02 luglio • Eventi e Cultura
