Guardia di Finanza, sequestro preventivo da oltre 800mila euro per truffa e riciclaggio
di Redazione Picenotime
giovedì 12 settembre 2019
La Procura della Repubblica di Ascoli Piceno, in collaborazione con la Compagnia della Guardia di Finanza di San Benedetto del Tronto e la locale Sezione di P.G. – aliquota GdF, ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo emesso dal G.I.P. del Tribunale di Ascoli Piceno, richiesto dalla stessa Autorità Giudiziaria, per un importo complessivo pari ad euro 825.678 euro nei confronti di un imprenditore sambenedettese operante nel settore della logistica e del freddo. Le ipotesi di reato contestate sono quelle di truffa e riciclaggio.
Nello specifico, le articolate indagini condotte dagli inquirenti hanno consentito di appurare che l’indagato, nella veste di amministratore unico di una società di capitali, con artifici e raggiri, ha indotto in errore un istituto di credito, predisponendo un’operazione finanziaria con controparte debitrice estera inesistente o comunque già cessata all’atto della definizione dell’operazione, procurando a sé e/o alla società un ingiusto profitto con danno di rilevante entità per la banca. Il profitto del reato veniva quindi utilizzato nell’immediatezza per finalizzare un’operazione immobiliare volta all’acquisizione di un terreno edificabile di rilevanti dimensioni, con lo scopo di attribuire un concreto effetto dissimulatorio della provenienza illecita delle somme impiegate.
Il solerte intervento delle Fiamme Gialle ha permesso di bloccare l’apparente operazione immobiliare in corso e di sequestrare preventivamente buona parte delle somme derivanti dalla truffa, in parte recuperate anche su conti terzi a disposizione dell’impresa presso altri istituti di credito.
I provvedimenti ablativi eseguiti costituiscono l’epilogo di un complesso iter investigativo che dimostra, ancora una volta, la costante azione dell’Autorità Giudiziaria e della Guardia di Finanza finalizzata alla ricerca e alla repressione di gravi ed insidiosi crimini di natura economico – finanziaria e all’aggressione di patrimoni illecitamente accumulati.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Festa della mamma, in Italia fecondità ai minimi storici. Ginecologo Grassi: “Età gioca un ruolo fondamentale”
gio 08 maggio • Salute

Ascoli Piceno, a Piazza Immacolata arriva ''Bimbimbici - Città senza auto'': tante attività per bambini e famiglie
gio 08 maggio • Eventi e Cultura

Trofeo Vallecamonica apre Campionato Italiano Super Salita. In gara pilota ascolano della RO racing Alessandro Gabrielli
gio 08 maggio • Motori

Ascoli Calcio, prima stagione di Curado caratterizzata dagli infortuni. Ai box per due terzi del campionato
gio 08 maggio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, potenziamento del centro operativo comunale della Protezione Civile con i fondi della Regione
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Progetto 'Camminata dei musei': appuntamento ad Ascoli Piceno con visita guidata gratuita al Museo Diocesano
gio 08 maggio • Eventi e Cultura

Legambiente, a Castel Trosino escursione ''Il Sentiero dei Longobardi'' alla scoperta della storia e della natura
gio 08 maggio • Eventi e Cultura

Serie C playoff: successi esterni di Vis Pesaro, Giana Erminio e Atalanta Under 23. Avanti Pescara, Catania e Crotone
mer 07 maggio • Serie C

Ascoli Calcio, per Gagliardi nessuna presenza da titolare ma 2 gol decisivi a Pescara e Pontedera
mer 07 maggio • Ascoli Time
