Guardia di Finanza Fermo, sequestrato ingente quantitativo di piante di cannabis
di Redazione Picenotime
venerdì 13 settembre 2019
Prosegue l’attività della Guardia di Finanza di Fermo finalizzata alla prevenzione e repressione del traffico e spaccio di sostanze stupefacenti e psicotrope, attraverso il quotidiano controllo economico del territorio e mirate attività investigative.
Sequestrato dai finanzieri un ingente quantitativo di piante di cannabis, disseminate su un ampio terreno, celate da una fitta vegetazione circostante, dalle quali sarebbe stato possibile ricavare fino ad oltre 4 chilogrammi di sostanza stupefacente.
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Fermo, nell’ambito del dispositivo di contrasto ai traffici illeciti, con il supporto aereo dei mezzi del Corpo, hanno scoperto un’estesa coltivazione illegale di cannabis, una vera e propria piantagione per la produzione di sostanze stupefacenti, posizionata a ridosso dell’alveo del fiume Chienti in una zona difficilmente accessibile e abilmente occultata dalla folta presenza di arbusti.
Nel fondo, oltre alle 93 piante di cannabis alte circa 3 metri ciascuna, che sono state estirpate, sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro anche 79 bulbi, i cui semi erano destinati alla germogliazione, attrezzatura, fertilizzanti e altro materiale utilizzato per l’irrigazione e il trattamento delle piante.
Ignoto, sinora, l’autore del reato per la cui identificazione sono tuttora in corso le indagini.
Il risultato di servizio evidenzia il costante e quotidiano impegno della Guardia di Finanza per la tutela della legalità e della salute pubblica e vede premiare, ancora una volta, lo sforzo profuso nell’attività di prevenzione e contrasto alla produzione e al traffico di sostanze stupefacenti.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare accoglie Stefano Tacconi: un riconoscimento speciale per una carriera leggendaria
ven 04 luglio • Sport

Con Associazione Lido degli Aranci e Pro Loco Grottammare Aps ai nastri di partenza rassegna comica 'Cabaretour'
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, per Tomei importante banco di prova sulla panchina bianconera. Accordo annuale con possibilità di rinnovo
ven 04 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, edicole: aperto il bando per i contributi a sostegno delle spese effettuate nel 2024
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Abbattimento liste d'attesa Ast Ascoli: recuperate tremila prestazioni degli utenti in pre-appuntamento
ven 04 luglio • News

Offida, firmato il contratto con l'ATI per il nuovo plesso scolastico ''Ciabattoni''
ven 04 luglio • News

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per primo fine settimana di Luglio
ven 04 luglio • Meteo

Festival ''Le Parole della Montagna'' a Smerillo: parte l’edizione 2025 con la parola ''precipizio''
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Paolo Roversi presenta L’enigma Kaminski al Circolo Nautico di San Benedetto del Tronto
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

In partenza nuovo corso gratuito per Tecnico meccatronico delle autoriparazioni nei laboratori H-Lab di Confartigianato
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Trofeo Scarfiotti 2025: alla Sarnano-Sassotetto si torna alla doppia salita in gara. Si corre per ilSuper Civm e Civsa
ven 04 luglio • Motori
