Emergenza idrica e Ferrovia Salaria, summit con l'onorevole Latini al Ministero dei Trasporti
di Redazione Picenotime
martedì 20 febbraio 2024
Emergenza idrica e Ferrovia Salaria: si è tenuto oggi a Roma, al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, un importante summit con l'onorevole Giorgia Latini, segretario regionale della Lega Marche.
«Abbiamo voluto organizzare questo incontro per portare all'attenzione le esigenze del nostro territorio – afferma l'onorevole Giorgia Latini -. L'emergenza idrica e il collegamento con la capitale rappresentano oggi due questioni prioritarie per il Piceno. Il Ministero si è impegnato a valutare possibili soluzioni. L'impronta della Lega è forte nel dicastero con il ministro Matteo Salvini e il vice Edoardo Rixi: con loro si è instaurato un percorso di collaborazione per il rilancio delle opere nel nostro territorio, per lungo tempo troppo penalizzato. Le infrastrutture viarie, logistiche, energetiche e telematiche contribuiscono a migliorare l’attrattività di un'area, influenzandone la competitività, e favoriscono la crescita economica: devono essere al primo posto nella nostra agenda». A breve si terrà un incontro con il commissario per l'emergenza idrica, Nicola Dell'Acqua.
Presenti al tavolo i vertici dell'azienda Ciip: la presidente Maddalena Ciancaleoni con Massimo Tonelli e Carlo Ianni. «La crisi idrica è particolarmente grave nel nostro territorio: gli effetti climatici e il sisma hanno prosciugato le sorgenti montane – spiega la presidente Ciancaleoni -. Abbiamo chiesto un contributo per il caro-prezzo sull'acquedotto del Pescara, primo acquedotto antisismico di Italia, oltre alla realizzazione di un nuovo potabilizzatore nell'alta valle del Tronto, per un importo di circa 20 milioni di euro e finanziamenti, anche in forme di lotti funzionali, sul progetto dell'anello acquedottistico dei Sibillini».
All'incontro anche il segretario provinciale della Lega di Ascoli, Roberto Maravalli, il coordinatore comunale Flavio Echites, il responsabile del tesseramento, Fabio Marucci. «È stato un primo passo importante per trovare soluzioni concrete alla crisi idrica del Piceno. Il Ministero ha mostrato attenzione al problema e si è impegnato a collaborare con la Ciip al fine di trovare le risorse finanziarie per attuare le opere necessarie», sottolinea Maravalli.
Sul tavolo del Ministero anche la Ferrovia dei due Mari. Presenti all'appuntamento gli esponenti del Comitato Ferrovia Salaria, Guido Benigni e Melissa Cosenza. «Prendiamo atto che la realizzazione dell'opera è prioritaria per il Ministero e che presto il territorio conoscerà i risultati inerenti la progettualità in corso dei tratti mancanti Rieti-Passo Corese ed Ascoli-Antrodoco - sostiene Benigni -. La Ferrovia Salaria pone le fondamenta per una ricostruzione non solo dell’edilizia, ma di tutto il tessuto economico e sociale del territorio ed è ad oggi l’unica infrastruttura nel panorama italiano ad avere un sostegno così ampio da parte delle istituzioni, delle forze economiche e sociali e di 11.100 cittadini firmatari».
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
