Gal Piceno, a Montalto delle Marche scambio di buone pratiche Leader con i rappresentanti portoghesi
di Redazione Picenotime
martedì 19 aprile 2022
Lunedì 11 Aprile il Gal Piceno ha accolto una delegazione di rappresentanti dei GAL Portoghesi ASSOCIAÇÃO VICENTINA, ASSOCIAÇÃO IN-LOCO, ASSOCIAÇÃO TERRAS DO BAIXO GUA DIANA e della Regione Algarve – zona del sud del Portogallo, per confrontarsi, insieme ai funzionari della Regione Marche presenti, sulle buone pratiche attuate nel territorio Leader, nell’ambito del Piano di Sviluppo Locale Piceno.
Durante la tavola rotonda allestita nella splendida e suggestiva location dell’ex chiesa di San Pietro, messa a disposizione dal comune di Montalto delle Marche, si è parlato dell’importanza del “fare sistema”, dell’aggregazione e del coinvolgimento degli enti pubblici e delle imprese private dei territori rurali, nei progetti di sviluppo socio-economico finanziati dal Gal Piceno.
Il Gal Piceno e la Regione Marche hanno trasmesso ai colleghi portoghesi l’esperienza dei Progetti Integrati Locali (PIL), come strumento di progettazione che si distingue per la metodologia di partecipazione diretta di pubblici e privati a tutte le fasi di progetto: dalla condivisione degli obiettivi all’attuazione degli interventi, fino alla condivisione e valutazione dei risultati.
Il vicesindaco di Montalto delle Marche Samuele Leonardi, da attore pubblico, ha sottolineato l’importanza per i piccoli comuni di cooperare con le imprese per il raggiungimento di obiettivi comuni, come il rilancio del turismo dopo i periodi difficili vissuti a causa del sisma e della pandemia.
Obiettivi che il presidente dell’Unione Montana del Tronto e Valfluvione Giuseppe Amici, capofila della Strategia Nazionale Aree Interne Ascoli Piceno, ha confermato ribadendo l’importanza del coinvolgimento degli stakeholder locali per il miglioramento dei servizi essenziali come istruzione, sanità e mobilità per favorire lo sviluppo economico nelle aree interne.
Il presidente del GAL Piceno Luciano Agostini e l’intero staff tecnico, hanno ringraziato tutti i partecipanti e i colleghi portoghesi per aver condiviso progetti di buone pratiche e auspicano in collaborazioni per progettazioni nei prossimi strumenti di finanziamento europei.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
