News
di Redazione Picenotime
La città di Ascoli Piceno ricorda Norma Cossetto. Tra il 4 e il 5 Ottobre del 1943 la giovane studentessa istriana, venne sequestrata, seviziata e gettata ancora viva nella foiba di Villa Surani, in Istria, dai partigiani di Tito. Nel Dicembre del 2005, il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi conferì la medaglia d'oro al merito civile in memoria di Norma Cossetto, quale "luminosa testimonianza di coraggio e di amor patrio". Come da qualche anno a questa parte, la giovane studentessa istriana è stata ricordata questa mattina, nella via a lei intitolata in zona Annunziata dove è apposta una targa commemorativa a lei intitolata. Presente per l'occasione il vicesindaco di Ascoli Piceno Massimiliano Brugni ed alcuni consiglieri comunali.
"Una rosa per Norma Cossetto" è una manifestazione promossa in tutta Italia dal “Comitato 10 Febbraio” , giunta alla 7^ edizione, e che ogni anno interessa un numero sempre crescente di città italiane ed anche estere. Ad Ascoli Piceno ha ricevuto il patrocinio dell'Amministrazione Comunale. All'iniziativa è invitata tutta la cittadinanza, parteciperanno le autorità civili, religiose e militari. La memoria di Norma Cossetto consente di ricordare tutte le altre vittime dello stesso contesto storico e tutte le donne che, ancora oggi, in guerra e in pace, subiscono violenze. Come da programma, è stata deposta una rosa nel ricordo di Norma Cossetto.