• / Picenotime
  • / News
  • / Covid, in totale somministrati 115.089.493 vaccini in Italia. Sale percentuale dosi booster

News

Covid, in totale somministrati 115.089.493 vaccini in Italia. Sale percentuale dosi booster

di Redazione Picenotime

Francesco Paolo Figliuolo

Francesco Paolo Figliuolo

Francesco Paolo Figliuolo

Segna 115.089.493 il totale delle dosi di vaccino anti-Covid somministrate in Italia, pari al 98,3% del totale dei vaccini distribuiti, pari a 117.037.938 (di cui 79.870.096 Pfizer, 21.520 Moderna, 11.544.677 Astrazeneca, 2.256.000 Pfizer pediatrico e 1.846234 Janssen). E salgono a 22.846.936 le dosi addizionali o booster eseguite, pari al 73,70% della popolazione che ha ultimato il ciclo vaccinale da almeno 5 mesi. I dati sono del report del commissario straordinario per l'emergenza sanitaria, Francesco Paolo Figliuolo, aggiornato a questa mattina. 

Nella platea 5-11 anni, 523.416 è il totale di chi ha ricevuto almeno una dose, pari al 14,32% della popolazione di quella fascia, mentre il totale del ciclo vaccinale è 732, cioè lo 0,02% della popolazione. Per gli over 12, il totale con almeno una dose è 48.263.292, cioè l'89,36% della popolazione, e il totale del ciclo vaccinale è 46.614.891, pari all'86,31 della popolazione. Il totale dei guariti al massimo da sei mesi è 441.729, e il totale di guariti al massimo da sei mesi e persone con almeno una dose è di 48.705.021, pari al 90, 18 della popolazione.

"Omicron ha scombussolato tutti i piani, i contagi sono tanti, sono legati però anche alla quantità di tamponi che viaggiano ad una media di oltre un milione e duecentomila al giorno. Però la crescita esponenziale dei contagi si accompagna ad una crescita lineare di ospedalizzazioni e terapie intensive. Se confrontiamo i dati di oggi con quelli dell'anno scorso, osserviamo che con un decimo dei contagi avevamo quasi il doppio di ospedalizzazioni e terapie intensive. Ciò significa che la barriere dei vaccini ha funzionato: nei 120 giorni la barriera tiene molto - ha dichiarato Figliuolo nel corso del programma 'Mezz'ora in più' su Rai 3 -. Ieri ho inviato alle Regioni una circolare per attivare delle finestre straordinarie di vaccinazioni per gli over 50. Vaccinazioni straordinarie che verranno fatte negli hub ma ci saranno anche giornate dedicate. In alcune regioni, come la Lombardia, si stanno programmando vaccinazioni anche di notte mentre, dove sarà possibile, si procederà con inoculazioni senza prenotazione. Abbiamo fatto 23 milioni booster. Abbiamo numeri che ci pongono ai primissimi posti in Europa. Anche le prime dosi sono in aumento: abbiamo toccato le 70mila al giorno e 15 mila per gli over 50".


riservata 1****

Riproduzione riservata

Commenti

Argomenti

#coronavirus