Acquasanta Terme, partito ufficialmente progetto ''Meno plastica, più ambiente''
di Redazione Picenotime
martedì 24 settembre 2019
In occasione della partenza del servizio mensa presso la scuola d’infanzia e primaria, a poco più di una settimana dall’avvio del nuovo anno scolastico 2019/2020, il Comune di Acquasanta Terme rende noto l’avvio del progetto “Meno plastica, più ambiente” che attraverso una campagna di sensibilizzazione in materia di sostenibilità ambientale, ha portato all’istallazione di una lavastoviglie di tipo industriale presso la scuola stessa al fine di consentire l’erogazione dei pasti dei circa 130 bambini iscritti non più su stoviglie in plastica ma di ceramica.
L’assessore ai servizi scolastici Elisa Ionni commenta: “Credo sia necessario continuare a investire in servizi dedicati ai bambini, ai ragazzi e alle loro famiglie. Loro costituiscono il cuore pulsante del nostro territorio e qualcosa di sorprendente accade quando a ciò aggiungiamo anche la cura e l’attenzione per l’ambiente”.
Un lavoro di squadra, che ha visto la collaborazione della scuola, della soc. coop. appaltatrice del servizio Nenè Services e del consigliere con delega all’ambiente Valentina Ventura, promotrice da subito di politiche attive per la salvaguardia ambientale.
“In poco più di 12 mesi il Comune di Acquasanta Terme ha aumentato sensibilmente la percentuale di raccolta differenziata e punta a raggiungere i Comuni più virtuosi”, dichiara il consigliere Valentina Ventura che aggiunge: “A fine luglio 2019 il Consiglio Regionale ha approvato la legge sulla riduzione dei rifiuti derivati dalle plastiche, recependo così la direttiva europea per il divieto sulle plastiche monouso. Ci sembrava dunque doveroso agire in modo incisivo in questa direzione, partendo proprio dalla scuola che svolge un ruolo primario sull’educazione e sensibilizzazione ai temi ambientali. Con orgoglio possiamo dunque affermare che oggi è stato compiuto un altro importante passo verso la salvaguardia del nostro bellissimo territorio”.
L’attivazione di questo servizio ha portato inoltre alla creazione di un nuovo posto di lavoro. Era soltanto di qualche giorno fa la notizia dell’apertura, sempre ad Acquasanta Terme, del primo centro per l’infanzia. Un territorio attivo dunque, dove accanto alla messa a disposizione di nuovi servizi, si procede di pari passo al continuo miglioramento di quelli già esistenti.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
