Marche: avanza l'attuazione dell'ordinanza scuole, 3 milioni trasferiti all’Usr
di Redazione Picenotime
sabato 28 settembre 2024
Trasferiti oltre 3 milioni di euro all’Ufficio speciale ricostruzione Marche per l’avanzamento di alcune scuole in provincia di Ascoli Piceno e Macerata finanziate dall’Ordinanza speciale 31. A firmare i decreti il commissario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli.
"Le scuole rappresentano una priorità assoluta della ricostruzione, perché laddove ci sono istituzioni e servizi educativi, le famiglie possono restare a vivere e lavorare – ricorda il commissario Castelli -. Per questo insieme al presidente Francesco Acquaroli, all’Usr, ai sindaci e alle Province, siamo impegnati ogni giorno per far sì che l’attuazione dell’Ordinanza 31 proceda senza ostacoli. Un’operazione importante, che fa il paio con la norma concessa dal Governo Meloni, in risposta alla nostra richiesta, che consente di formare le classi in deroga al numero minimo di alunni fino all’anno scolastico 2028/2029. Un gesto di vicinanza concreto all’Appennino centrale, che ci consentirà di ricostruire senza rischiare nel frattempo di depauperare il territorio dei suoi servizi”.
Nel dettaglio, per quanto riguarda la provincia di Ascoli Piceno, sono stati trasferiti 41 mila euro per l'ISC Castel di Lama, Plesso Scuola Elementare Colli del Tronto (totale intervento 206 mila euro); 1,5 mln (su 3 mln totali) per la “Scuola dell’infanzia Leopardi” nel comune di Castorano; 224 mila euro (su circa 1 milione totali) per la parte in muratura della Scuola Primaria Falcone e Borsellino di Ascoli Piceno; 433 mila euro (su 2,1 mln totali) per la sede del Castellano della scuola di Architettura e Design E. Vittoria di Ascoli Piceno; 162 mila euro (su 810 mila totali) per l’Ex Ipsia di Comunanza. Si segnala anche l’aumento del contributo per l’istituto d’arte Licini di Ascoli Piceno, grazie a 150 mila euro del Fondo speciale compensazioni.
In provincia di Macerata sono stati invece trasferiti 406mila euro per il plesso scolastico di via Picena di Passo San Ginesio, che prevede demolizione e ricostruzione (per un totale intervento di 2,9 milioni di euro); 47 mila euro (su 118 mila totali) per l’intervento al muro di sostegno della Scuola Romolo Murri di Gualdo; 240 mila euro (su 1,2 milioni) per la palestra Comunale di Camporotondo di Fiastrone. In totale nelle Marche l’Ordinanza 31 finanzia 228 scuole per 722 milioni di euro.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli, posizionato un nuovo defibrillatore in Piazza Roma. Fioravanti: “Grazie agli eredi di Emidio Poli”
mar 01 luglio • News

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 2 Luglio
mar 01 luglio • Meteo

Lavori a Palazzo Arengo: Giunta comunale di Ascoli approva il progetto di fattibilità tecnico-economica
mar 01 luglio • News

Il Centro Danza Marche fa ballare tutti in una serata magica all’Hotel Calabresi di San Benedetto del Tronto
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Monticelli Calcio, fiducia nei giovani Giordani e Marcoionni per la stagione 2025/2026
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Niko Cutugno alla Palazzina Azzurra di San Benedetto con ''Fino all’ultimo respiro''
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Forza Italia San Benedetto del Tronto: ingresso del consigliere comunale Simone De Vecchis
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Unione Sportiva Acli Marche: a Grottammare lezioni e partite libere di scacchi
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Giornata Mondiale contro le Droghe: a San Benedetto volontari distribuiscono opuscolo informativi ai cittadini
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Jazzap 2025: in Piazza San Giacomo a Monteprandone Dirotta su Cuba festeggiano 30 anni di musica e successi
mar 01 luglio • Eventi e Cultura
